
In rimonta tutti i settori, soprattutto industria e costruzioni
Migliora la fiducia di imprese e consumatori sulla ripresa dopo il lochdown a causa della pandemia. Lo rivela l’Istat nel suo ultimo sondaggio mensile, sottolineando che l’’indice del clima di fiducia dei consumatori è passato da da 94,3 a 100,6) mentre quello delle imprese da 52,7 a 65,4.
Le persone guardano al futuro con ottimismo. Tutte le componenti del clima di fiducia sono in crescita. L’aumento è marcato sia sul fronte economico (da 72,9 a 87,2) sia su quello personale.
Guardando invece alle imprese le stime evidenziano un aumento della fiducia diffuso a tutti i settori. Spiccano in particolare il comparto dell’industria, dove l’indice di fiducia del settore manifatturiero sale da 71,5 a 79,8, e delle costruzioni che aumenta da 108,4 a 124,0.
In riferimento al settore dei servizi l’Istat evidenzia una risalita sia del sentiment dei servizi di mercato (da 38,9 a 51,7) sia del commercio al dettaglio dove l’indice passa da 68,0 a 79,1). Per i primi l’incremento dell’indice è determinato da un forte aumento delle attese sugli ordini, il cui saldo rimane però ancora negativo, mentre nel commercio al dettaglio il saldo sulle aspettative delle vendite future torna per la prima volta positivo dall’inizio degli effetti della pandemia. Il miglioramento della fiducia è diffuso sia alla grande distribuzione sia a quella tradizionale.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: