logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gualtieri apre la strada alla proroga della cig e blocco licenziamenti

Maria Lucia Panucci
30 Giugno 2020
Gualtieri apre la strada alla proroga della cig e blocco licenziamenti
  • copiato!

L’idea è quella di prolungare la cassa integrazione ma disincentivare le aziende al suo utilizzo alleggerendo gli oneri fiscali. I sindacati si oppongono “Dovremo prolungare il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione […]

L’idea è quella di prolungare la cassa integrazione ma disincentivare le aziende al suo utilizzo alleggerendo gli oneri fiscali. I sindacati si oppongono

“Dovremo prolungare il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione e renderli gradualmente più selettivi per sostenere integralmente i settori più in difficoltà e fornire gli incentivi giusti per ripartire“. La doppia strada a cui sta lavorando il Governo è stata presentata dal ministro dell’economia Roberto Gualtieri che però ha aggiunto che ancora una decisione in merito non è stata presa.

La cig fino a dicembre, così come lo stop ai licenziamenti, rappresentano una prospettiva che comincia a creare divisioni nella maggioranza ed anche all’interno dello stesso Pd. “Chi vuole cassa integrazione a pioggia e stop ai licenziamenti fino a dicembre accende la miccia di una bomba sociale che esploderà a gennaio. Finiremo i soldi, ritarderemo le soluzioni e lasceremo per strada giovani, precari e autonomi”, è il commento arrivato dal senatore Tommaso Nannicini. Chi invece non approva è il compagno di partito di Nannicini, Marco Miccoli: “La cassa integrazione fino a dicembre con il relativo blocco dei licenziamenti serve perché, come ci dicono i dati, occorrono ancora mesi per riprendere i normali ritmi di produzione, così come serve ancora tempo per la ripresa dei consumi“.

Insomma è scontro all’interno dello stesso Pd sull’argomento che l’Esecutivo punta a sanare subito seguendo la strada della decontribuzione. L’idea, proposta qualche giorno fa dal premier Giuseppe Conte al presidente dell’Inps Pasquale Tridico, si è già trasformata in “una ipotesi concreta“, per usare le parole del ministro Gualtieri. In pratica, l’idea è quella di disincentivare le aziende all’utilizzo della cig alleggerendo gli oneri fiscali che gravano sul costo del lavoro per chi decide di non fare ricorso all’ammortizzatore sociale. Se non ricorri alla cassa integrazione, in sintesi, le risorse non spese puoi spostarle sulla defiscalizzazione del costo del lavoro, usufruendone. 

Questa possibilità potrebbe placare gli animi ma i sindacati già si sono detti contrari: “Il rischio è che le aziende si prendano gli sgravi contributivi e licenzino i lavoratori“, hanno spiegato.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • licenziamenti
  • gualtieri
  • cig

Ti potrebbero interessare

Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
Impresa
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993