
L’obiettivo è quello di colpire i furbetti, premiando invece gli onesti
Buone notizie per chi effettua i pagamenti online. Arriva uno sconto fino al 20% delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, come ad esempio l’Imu, Tari e Tasi, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l’addebito direttamente sul proprio conto corrente. E’ una delle novità inserite nel decreto Rilancio, modificato dall’emendamento presentato dall’ex viceministro dell’Economia leghista, Massimo Garavaglia ed approvato in commissione Bilancio alla Camera.
L’obiettivo è quello di colpire i furbetti dell’Imu, premiando invece gli onesti. L’emendamento si intitola infatti premio a chi paga e lascia un margine di manovra fiscale agli enti territoriali che possono scegliere di applicare lo sconto con una propria delibera.
Si prevede che, solo per quanto riguarda l’Imu, beneficeranno dell’agevolazione 25 milioni di contribuenti. La nuova tassa sulla casa vale sui 20 miliardi di euro l’anno, mentre il totale di Imu sommersa viaggia intorno a quota cinque miliardi di euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: