logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Fed lancia l’allarme: “Dal Coronavirus danni pesanti a economia e occupazione”

Maria Lucia Panucci
2 Luglio 2020
La Fed lancia l’allarme: “Dal Coronavirus danni pesanti a economia e occupazione”
  • copiato!

Gli Usa hanno ancora bisogno di una politica monetaria molto accomodante L’epidemia data dal Coronavirus sta causando enormi difficoltà umane ed economiche in tutti gli Stati Uniti e in tutto […]

Gli Usa hanno ancora bisogno di una politica monetaria molto accomodante

L’epidemia data dal Coronavirus sta causando enormi difficoltà umane ed economiche in tutti gli Stati Uniti e in tutto il mondo. Il virus e le misure adottate per proteggere la salute pubblica hanno indotto un forte calo dell’attività economica e un’impennata della perdita di posti di lavoro. E’ questo quello che emerge dai verbali relativi all’incontro dello scorso 9-10 giugno del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve.

L’istituto americano si dice molto preoccupato per gli impatti economici dovuti alla pandemia, in termini di crescita e posti di lavoro, e ribadisce un pieno sostegno alla ripresa economica attraverso una politica monetaria accomodante e tassi di interesse attorno allo zero per un lungo periodo di tempo. “Le condizioni finanziarie sono migliorate, in parte grazie alla politica di misure di sostegno all’economia e al flusso di credito alle famiglie e alle imprese statunitensi – spiega in una nota. – Ma la crisi sanitaria pubblica in corso peserà pesantemente sull’attività economica, sull’occupazione e inflazione a breve termine e pone notevoli rischi per le prospettive economiche a medio termine“. Per il 2020, si attende quindi una pesante recessione ed una impennata della disoccupazione.

La Fed conferma una policy “molto accomodante” che possa incentivare, da un lato la ripresa economica nel 2021, dall’altro la generazione di nuovi posti di lavoro. Gli strumenti più adatti per affrontare questa enorme sfida, la più grande dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, saranno i tassi di interesse, che la Fed conta di mantenere in un range dello 0-0,25% almeno sino al 2022 e forse anche oltre. La banca centrale USA, invece, esclude di nuovo l’applicazione di tassi d’interesse negativi, uno strumento che giudica “non efficace” per affrontare questa crisi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • fed
  • economia usa

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993