logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Librerie, l’84% è in crisi dopo il Covid-19

Maria Lucia Panucci
2 Luglio 2020
Librerie, l’84% è in crisi dopo il Covid-19
  • copiato!

6 bookstore su 10 hanno ridotto o ridurranno il personale, 7 su 10 hanno usato la cassa integrazione. L’unica nota positiva è stata la conversione al digitale Il mondo dei […]

People wear the protective mask inside a library during the emergency blockade of the Coronavirus Covid-19 in Rome, Italy, 20 April 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

6 bookstore su 10 hanno ridotto o ridurranno il personale, 7 su 10 hanno usato la cassa integrazione. L’unica nota positiva è stata la conversione al digitale

Il mondo dei libri è un’altra vittima del Coronavirus. Dopo l’emergenza sanitaria oltre il 90% delle librerie italiane ha segnalato un peggioramento dell’andamento economico della propria attività a causa dello scoppio della pandemia e oltre l’84% è in difficoltà nel riuscire a fare fronte al proprio fabbisogno finanziario come pagare i propri dipendenti, provvedere a bollette e affitti, sostenere gli oneri contributivi e fiscali. A lanciare l’allarme è il primo Osservatorio Ali Confcommercio sulle librerie in Italia che indaga un settore da 3.670 esercizi e oltre 11 mila occupati.

I momenti più duri sono stati proprio a ridosso dell’estate quando oltre il 70% delle librerie ha dichiarato di avere adottato la cassa integrazione e il 60% delle imprese ha ridotto il proprio personale. Nel periodo marzo-aprile, le librerie italiane hanno registrato 140 milioni di minor fatturato, pari a circa 45 milioni di euro di mancati utili lordi. “Se non riceveranno credito a fondo perduto – denuncia l’Osservatorio – saranno a rischio moltissimi esercizi e tanti posti di lavoro“.

L’unica nota positiva in questo quadro nero è che molte attività si sono rimboccate le maniche ed hanno cercato di far fronte alla crisi con l’inventiva. Molti bookstore hanno fatto ricorso infatti alla evoluzione digitale: il 53% ha dichiarato di promuovere le proprie attività attraverso un sito web, una pagina sui social o una vetrina sui marketplace. E non è tutto perché, costretti a chiudere la propria attività, pur di non fermarsi del tutto, molti librai si sono rivolti per la prima volta all’e-commerce: ben il 27% ha iniziato a utilizzare o ha intensificato l’utilizzo del commercio elettronico e l’86,1% di coloro che ha utilizzato questo canale ritiene che le soluzioni adottate durante la pandemia potrebbero diventare permanenti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • covid
  • pandemia
  • librerie
  • bookstore

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993