logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesla supera Toyota e diventa la prima casa automobilistica al mondo

Maria Lucia Panucci
2 Luglio 2020
Tesla supera Toyota e diventa la prima casa automobilistica al mondo
  • copiato!

Il piccolo marchio californiano di auto elettriche ha una capitalizzazione superiore a quella del mega gruppo giapponese Tesla è la regina del mondo dell’auto. Supera Toyota nella capitalizzazione diventando la […]

Roma, 1 lug. (askanews) - Prosegue la galoppata in Borsa di Tesla, che proprio nei giorni del decennale dalla sua creazione ha superato la giapponese Toyota come primo marchio al mondo su capitalizzaizone di mercato. Secondo il Financial Times la casa fondata da Elon Musk, dopo aver quintuplicato le quotazioni nell'ultimo anno ha ormai raggiunto una capitalizzazione di 205 miliardi di dollari, con il titolo a 1.100 dollari dai circa 230 dollari di un anno fa. A metà  aeduta le azioni Tesla segnano un ulteriore più 4,87% a 1.131 dollari.

Toyota si attesta a circa 200 miliardi, dopo che il titolo ha chiuso la seduta al più 1,5% a 6.656 yen. Tuttavia se si includono i debiti, secondo i dati di Sentieo Toyota resta prima con un controvalore di 284 miliardi di dollari, a fronte dei 207 miliardi di Tesla.

Limpennata desta comunque scalpore, visto che diversi analisti hanno espresso scetticismi su questi valori per un karchio che quest'anno stenterà  a sfornare 500 mila auto, a fronte degli oltre 10 milioni di veicoli di Toyota, e che fatica a tornare in utile: sono quattro trimestri che i conti si chiudono in rosso. Lo stesso Musk lo scorso maggio aveva avffermato con un tweet che le quotazioni erano troppo alte, e allora il titolo si attestava a 755 dollari (ora a 1.130). L'Ft nota che la società  si scambia allequivalente di un multiplo di 220 volte gli utili di fondo, enormemente oltre le altre cause automobilistiche ma anche il doppio di altri giganti tecnologici come Amazon.

Il piccolo marchio californiano di auto elettriche ha una capitalizzazione superiore a quella del mega gruppo giapponese

Tesla è la regina del mondo dell’auto. Supera Toyota nella capitalizzazione diventando la casa che vale di più al mondo. Nel corso del 2019 la casa californiana, pioniera dell’elettrificazione, ha commercializzato solo 367.500 veicoli contro i 10,74 milioni del gruppo Toyota, eppure l’ha superato in capitalizzazione. Secondo il Financial Times la casa fondata da Elon Musk, dopo aver quintuplicato le quotazioni nell’ultimo anno, ha ormai raggiunto una capitalizzazione di 205 miliardi di dollari, con il titolo a 1.100 dollari dai circa 230 dollari di un anno fa.

L’escalation di Tesla è impressionante: solo in gennaio Tesla ha superato Volkswagen divenendo la seconda casa automobilistica al mondo per capitalizzazione di mercato. Ora con i suoi 207,2 miliardi di dollari vale quasi due volte il colosso tedesco e più di Toyota, alla quale strappa lo scettro di regina del mondo.

L’impennata desta comunque scalpore, visto che diversi analisti hanno espresso scetticismi su questi valori per un marchio che quest’anno stenterà a sfornare 500 mila auto, a fronte degli oltre 10 milioni di veicoli di Toyota, e che fatica a tornare in utile: sono quattro trimestri che i conti si chiudono in rosso. Lo stesso Musk lo scorso maggio aveva affermato con un tweet che le quotazioni in Borsa erano troppo alte e allora il titolo si attestava a 755 dollari. 

Ma una spiegazione a questo boom in realtà c’è: gli investitori credono nel futuro elettrico, spinto in parte prima dalla Cina, che per sostenere l’industria nazionale ha incentivato la svolta a zero emissioni, e in parte dal dieselgate che ha penalizzato le motorizzazioni convenzionali. 

Il 15 settembre è in programma il Battery Day, un evento nel corso del quale Tesla dovrebbe ufficializzare le caratteristiche degli accumulatori del futuro che secondo indiscrezioni potrebbero assicurare una percorrenza di 1,6 milioni di chilometri. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • toyota

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993