
Il presidente dell’Eurogruppo Centeno concorda: “Ci torneremo con cautela”
Il Fiscal board, il gruppo di esperti indipendente che vigila sull’applicazione delle regole del Patto di stabilità, ha raccomandato alla Commissione di rivedere al più tardi la prossima primavera lo stop temporaneo delle regole, ora sospese per la crisi pandemica. “E’ in linea con quello che pensiamo – ha detto il vicepresidente Valdis Dombrovskis. – Non abbiamo fissato un calendario per disattivare la clausola, perché l’incertezza è troppo grande, ma ci torneremo in autunno per prendere decisioni allora o in primavera“. Una linea questa condivisa dal presidente dell’Eurogruppo, il portoghese Mario Centeno.
Il contesto attuale di elevata incertezza dovuto al Covid sulle prospettive economiche non consente ancora di valutare questo passo e bisognerà appunto attendere di avere davanti un quadro più chiaro. “Dobbiamo rimanere cauti perché in un contesto di incertezza e ripresa disomogenea una stretta sui bilanci prematura può minare gli sforzi del passato”, ha aggiunto Dombrovskis.
In autunno la Commissione potrebbe anche decidere di posporre nuovamente questo passo alle previsioni economiche di primavera del 2021. “In ogni caso le condizioni per l’applicazione della general escape clause sono chiare”, ha concluso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: