logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari e le Borse europee aprono poco mosse

Maria Lucia Panucci
3 Luglio 2020
  • copiato!

Tengono banco i casi di Coronavirus in aumento, l’indice Pmi dei servizi cinesi ai massimi da 2010 e le tensioni commerciali e diplomatiche tra Washington e Pechino Partenza poco sopra […]

Tengono banco i casi di Coronavirus in aumento, l’indice Pmi dei servizi cinesi ai massimi da 2010 e le tensioni commerciali e diplomatiche tra Washington e Pechino

Partenza poco sopra la parità per le Borse europee, all’indomani dei forti guadagni di ieri. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 è piatto con un +0,02%. A Francoforte il Dax sale dello 0,12%, a Parigi il Cac40 è fermo con un +0% e a Londra l’indice Ftse100 mostra un +0,09%. 

Per quanto riguarda Piazza Affari è atteso in giornata il consiglio di amministrazione di Ubi Banca per l’approvazione dell’aggiornamento del Piano Industriale 2022. Focus anche su Campari che ha annunciato utili più che triplicati e un patrimonio da 1,6 miliardi.

Gli occhi degli investitori sono ancora focalizzati sull’epidemia di Coronavirus, specialmente negli Usa dove è stato registrato un nuovo massimo giornaliero di oltre 52 mila casi. Prevista tuttavia una giornata abbastanza piatta, anche per il fatto che la Borsa americana è chiusa per le celebrazioni del giorno dell’indipendenza di domani.

L’interesse degli investitori guarderà anche alle tensioni tra Stati Uniti e Cina, che continuano a imperversare sia da un punto di vista commerciale sia da quello politico per le repressioni cinesi a Hong Kong. (leggi qui).

Buone notizie arrivano invece dalla Cina dove l’indice Pmi servizi, calcolato da Caixin/Markit, è balzato a giugno a 58,4 punti, in fase di espansione, in quanto superiore alla soglia dei 50 punti, e sui livelli più alti degli ultimi 10 anni. Questi dati trainano le Borse asiatiche con Shanghai e Hong Kong rispettivamente a +1,06% e +0,79% e il Nikkei di Tokyo a +0,72%. Previsti invece in calo i futures degli indici americani, di una percentuale variabile tra il -0,08% e il -0,22%. 

Sul valutario l’euro e la sterlina restando piuttosto piatti rispetto al dollaro, scambiando intorno alla parità. La divisa americana guadagna invece in modo leggero sullo yen giapponese: +0,03% a 107,51.

Segno rosso per le commodities: nei listini del petrolio il Wti perde l’1,25% ma resta di poco sopra i 40 dollari al barile (40,14), mentre il Brent lascia l’1,16% a 42,64 dollari. Oro in ribasso a 1.785 dollari l’oncia (-0,22%). 

Si ricorda che oggi Wall Street rimarrà chiusa per la festa di domani.

Piuttosto scarno quindi anche il calendario macro. Oggi è prevista la sola pubblicazione dell’indice Pmi relativo a giugno delle principali economie europee e dell’intera Eurozona.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • contagi
  • tensioni usa-cina

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT