logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riciclaggio, la Commissione europea chiede sanzioni per Austria, Olanda e Belgio

Maria Lucia Panucci
3 Luglio 2020
Riciclaggio, la Commissione europea chiede sanzioni per Austria, Olanda e Belgio
  • copiato!

I tre sono accusati di non aver recepito completamente la legge comunitaria in materia di gioco d’azzardo, scambio di informazioni finanziarie e sull’effettiva proprietà in capo alle persone giuridiche La […]

I tre sono accusati di non aver recepito completamente la legge comunitaria in materia di gioco d’azzardo, scambio di informazioni finanziarie e sull’effettiva proprietà in capo alle persone giuridiche

La Commissione Ue chiede sanzioni alla Corte di giustizia dell’Unione per Austria, Olanda e Belgio per non aver applicato in maniera adeguata la quarta direttiva antiriciclaggio (AMLD4) nella propria legislazione nazionale. In particolare i tre Paesi sono accusati di non aver recepito completamente la legge comunitaria in materia di gioco d’azzardo, scambio di informazioni finanziarie e sull’effettiva proprietà in capo alle persone giuridiche. Il vicepresidente esecutivo, Valdis Dombrovskis, ha spiegato in tal senso che l’Ue ha in vigore norme severe, ma devono essere applicate in modo coerente ed efficiente. “Faremo in modo che tutti, sia nel settore privato che in quello pubblico, applichino le regole in maniera rigorosa. Abbiamo avviato numerose procedure di infrazione per garantire il pieno recepimento e l’applicazione delle nostre norme“, ha sottolineato.

Tutti gli Stati Ue erano chiamati ad attuare le norme entro il 26 giugno 2017. Trascorso tale termine, la Commissione ha avviato una procedura di infrazione contro chi aveva notificato il recepimento incompleto della normativa. Attualmente esistono procedure di infrazione aperte sul recepimento parziale della legge nei confronti di 8 Stati membri: tre hanno ricevuto pareri motivati, i procedimenti contro due Stati sono pendenti davanti alla Corte e oggi la Commissione ha deciso di deferire altri tre Stati alla Corte europea. 

La misura è stata presa dopo che la presidente della stessa Commissione Ue, Ursula von der Leyen ha chiamato a rapporto l’8 luglio i vari rappresentanti europei per fare il punto sul Recovery Fund, tanto osteggiato dai Paesi frugali come Austria e Olanda (leggi qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • commissione ue
  • riciclaggio

Ti potrebbero interessare

Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro  della task force europea per una politica comune
Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Attualita'
27 Novembre 2024
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Hanno votato il 51,39% degli aventi diritto, il peggior risultato di sempre nella storia europea
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
Economia
25 Ottobre 2024
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
von der Leyen ha già dichiarato che UE vuole una parità di condizioni con la Cina sulle tariffe automobilistiche
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993