
Tranche 1,8 miliardi
Thales Alenia Space è stata scelta dall’Agenzia spaziale europea (Esa) in coordinamento e con l’approvazione della Commissione europea per le principali missioni di Copernicus, il programma satellitare di osservazione della terra, per il monitoraggio dell’ambiente, la valutazione delle catastrofi e altre importanti applicazioni.
La joint venture italiana-francese (al 67% di Thales ed al 33% di Leonardo) avrà un ruolo chiave in cinque delle 6 nuove missioni Copernicus guidandone ben tre come prime contractor. Il valore complessivo di questa trance del programma ammonta, come volume totale degli ordini all’esito delle gare, a un miliardo e 800 milioni di euro. “Vorrei ringraziare vivamente l’Esa per la fiducia accordataci – ha commentato il ceo di Thales Alenia Space, Hervé Derrey. – Questi successi riflettono la capacità di Thales Alenia Space di gestire complesse missioni di osservazione della Terra in varie configurazioni, fornendo soluzioni rilevanti, sia ottiche che radar“.
La firma del contratto è prevista nelle prossime settimane.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: