logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ubi, il cda boccia l’Ops di Intesa San Paolo

Maria Lucia Panucci
3 Luglio 2020
  • copiato!

Secondo il board l’offerta non conviene agli azionisti e consentirebbe a Intesa di creare una posizione di leadership dominante in Italia, anomala tra i grandi Paesi europei Sembra una telenovela […]

Secondo il board l’offerta non conviene agli azionisti e consentirebbe a Intesa di creare una posizione di leadership dominante in Italia, anomala tra i grandi Paesi europei

Sembra una telenovela che non ha mai fine. L‘Ops da 4,9 miliardi promossa da Intesa san Paolo su Ubi Banca non è stata concordata dal cda della banca. A riferirlo è stata la stessa presidente Letizia Moratti in conferenza stampa, sottolineando chiaramente che “l’affare” non conviene agli azionisti. “Il parere – ha spiegato – risponde ad una serie di motivi, primi fra tutti l’assenza di un corrispettivo monetario e un concambio che penalizza gli azionisti UBI a favore di quelli di Intesa. Inoltre le sinergie quantificate da Intesa in 3,2 miliardi equivalgono, considerando il concambio ed i costi di integrazione, ad un valore di soli 320 milioni di euro per UBI”.

In totale sono 6 i motivi per cui l’Ops è stata bocciata: l’offerta, non prevedendo un corrispettivo per cassa, pone a carico degli azionisti di UBI Banca i rischi connessi al raggiungimento degli obiettivi strategici dell’operazione definiti da ISP. “Il Corrispettivo, rappresentato da un rapporto di cambio tra Azioni UBI e Azioni ISP, non remunera adeguatamente tali rischi e, inoltre, comporta un’allocazione del valore e delle sinergie molto più favorevole agli attuali azionisti di ISP“, ha spiegato la Moratti; il corrispettivo esprime una valorizzazione di UBI Banca che non riflette il suo reale valore e penalizza gli azionisti rispetto a quelli di Intesa; l’Azione UBI presenta elevate potenzialità di crescita di valore, tenendo anche conto delle prospettive di crescita su base stand-alone di UBI Banca rappresentate dai target del Piano Industriale Aggiornato, della sua solidità patrimoniale e della sua posizione di player di rilievo in grado di rivestire un ruolo chiave nel processo di consolidamento nel contesto bancario del Paese; la possibilità per l’Offerente di conseguire gli obiettivi strategici dell’Operazione è incerta, in quanto condizionata da plurimi e concorrenti fattori, tra cui le incertezze circa il perfezionamento della fusione e dell’operazione di cessione del Ramo Bancario a BPER e dei Rami Assicurativi a UnipolSai ai termini e alle condizioni previsti da ISP; gli azionisti di UBI Banca che non dovessero aderire all’OPS sarebbero comunque tutelati dai presidi previsti dalla normativa; l’Ops è controproducente anche per gli stakeholder di UBI Banca in quanto consentirebbe a ISP di creare una posizione di leadership dominante in Italia, anomala tra i grandi Paesi europei e potenzialmente dannosa per il tessuto economico e sociale dei territori in cui opera UBI Banca.

L’Offerta Pubblica di Scambio di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca prevede un periodo di adesione fissato dal 6 al 28 luglio (estremi inclusi). Per ogni azione Ubi portata in adesione all’Ops sono offerte 1,7 azioni Intesa rivenienti dall’aumento di capitale. Quindi, per ogni 10 azioni Ubi portate in adesione saranno corrisposte 17 azioni Intesa Sanpaolo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pos
  • intesa
  • uni

Ti potrebbero interessare

Attualita'
1 Agosto 2023
Taxi, l’Antitrust avvia verifiche per problemi con i pos
Criticità riscontrate a Roma, Milano e Napoli L'Antitrust ha avviato un'attività di verifica nel settore dei taxi sulla base delle…
Guarda ora
Economia
27 Luglio 2023
Pos: raggiunta l’intesa per un taglio sulle commissioni per i commercianti
L'accordo punta al taglio del costo per le operazioni sotto i 30 euro L'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e l'Associazione dei…
Guarda ora
Economia
4 Marzo 2023
POS: tavolo tecnico per limitare i costi
L'intenzione è quella di mitigare i costi Il Ministero di Economia e Finanze ha istituito un tavolo tecnico per individuare…
Guarda ora
Banche
21 Dicembre 2022
Manovra, tavolo permanente su nodo “pos”
FRANCO SILVI - ANSA Qualora non arrivi ad un "livello dei costi equo e trasparente" scatta per i prestatori dei…
Guarda ora
Banche
20 Dicembre 2022
Bce: in Ue carta supera cash. Panetta: “Garantire libertà di pagamento”
SHUTTERSTOCK Secondo le rilevazioni della Bce, il contante è il più utilizzato per i pagamenti di basso valore. Per i…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE