logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tik Tok, gli Usa pronti a bandire l’app

Maria Lucia Panucci
7 Luglio 2020
Tik Tok, gli Usa pronti a bandire l’app
  • copiato!

Il segretario di Stato Pompeo avverte: “E’ in ballo la sicurezza nazionale delle informazioni” I rapporti tra Usa e Cina sono sempre più compromessi. Adesso gli Stati Uniti vogliono mettere […]

Il segretario di Stato Pompeo avverte: “E’ in ballo la sicurezza nazionale delle informazioni”

I rapporti tra Usa e Cina sono sempre più compromessi. Adesso gli Stati Uniti vogliono mettere al bando tutte le app cinesi, come Tik Tok. Il motivo? A quanto pare c’è il rischio che, scaricandola, i dati inseriti vengano trasferiti e memorizzati su server cinesi senza rispetto per le regole per la privacy degli utenti. Ad annunciarlo è stato il segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, in un’intervista a Fox News, sottolineando che l’amministrazione Trump “sta prendendo la questione molto seriamente”. “Non voglio anticipare il presidente Donald Trumo, ma è qualcosa che stiamo valutando – ha detto. – Se volete che le vostre informazioni private finiscano nelle mani del Partito comunista cinese basta scaricare le app cinesi“.

La risposta della diretta interessata non si è fatta attendere. L’applicazione, tanto amata dai giovani ed anche dai personaggi famosi che si divertono a condividere i loro video musicali brevi, ha ricordato che la società è guidata da un amministratore delegato americano. “Non abbiamo una priorità più importante che quella di promuovere una app sicura per i nostri utenti, non abbiamo mai fornito dati al governo cinese, né lo faremmo se ci venisse chiesto“, ha fatto sapere in una nota.

Le parole di Pompeo sono comunque arrivate mentre la stessa TikTok ha fatto sapere che, dopo l’entrata in vigore a Hong Kong della legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino, ha deciso di sospendere il servizio nella ex colonia britannica.

Ma gli Stati Uniti non sono stati gli unici a voler bandire l’applicazione. Anche l’India e l’Australia si stanno muovendo nella stessa direzione. Ed il motivo pare sia sempre lo stesso: le app cinesi sono considerate un rischio per la sicurezza delle informazioni. “Tik Tok, della compagnia cinese Bytedance, è usata da oltre 1.6 milioni di australiani. Ed è sotto osservazione per timore che possa raccogliere dati e archiviare le informazioni su server cinesi“, ha riportato il Mail Online.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tik tok
  • app cinesi

Ti potrebbero interessare

TikTok, la Cina lo difende: “Basta sopprimere società estere”
Senza categoria
23 Maggio 2023
TikTok, la Cina lo difende: “Basta sopprimere società estere”
Il Montana ha deciso di vietare la popolare app di condivisione di brevi video a partire dal 2024, per il…
Guarda ora
TikTok, arriva il primo divieto negli Usa. Il Montana vara il bando totale
Attualita'
18 Maggio 2023
TikTok, arriva il primo divieto negli Usa. Il Montana vara il bando totale
Il governatore repubblicano, Greg Gianforte, ha firmato una legge che proibisce qualsiasi uso dell'applicazione cinese TikTok. Il divieto entrerà in vigore…
Guarda ora
Tik tok: il governo punta a vietarlo ai dipendenti pubblici
Economia
25 Febbraio 2023
Tik tok: il governo punta a vietarlo ai dipendenti pubblici
Dopo Ue ed Usa anche l'Italia potrebbe chiedere ai propri dipendenti di disinstallare l'app Non solo Usa e Ue, anche…
Guarda ora
Tik tok spiava i giornalisti Usa
Senza categoria
24 Dicembre 2022
Tik tok spiava i giornalisti Usa
ANSA/HAYOUNG JEON Lo rivela un'indagine interna di Bytedance, licenziati quattro dipendenti ma la bufera non si placa Non è la…
Guarda ora
Crisi a prova di “odori”, è boom dei profumi
Senza categoria
26 Novembre 2022
Crisi a prova di “odori”, è boom dei profumi
PIXABAY Fenomeno dei social media ma anche dal "profumo" psicologico, il comparto profumiero decolla Anche dieci fragranze, mescolate tra loro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993