
In rosso tutto il comparto bancario
Anche Piazza Affari è debole, come il resto d’Europa ma è la migliore per il secondo giorno consecutivo, con il Ftse Mib che segna un -0,4%. Lo spread viaggia poco mosso, a 163, ma il decennale italiano nel frattempo vede il rendimento scendere dall’1,21% all’1,19%. Buon segnale per il Btp Futura, l’emissione a 10 anni dedicata solo agli investitori retail che il Mef sta collocando questa settimana. Nelle prime due giornate il Governo ha raccolto oltre 4 miliardi di euro di ordini.
In rosso tutto il settore finanziario: Generali perde il 2%, Unicredit e Mediobanca lo 0,3%. Intesa Sanpaolo e Ubi lo 0,2% circa, così come Banco-Bpm, mentre il Creval cede lo 0,4%. Attenzione poi a Bper che ha concluso la cessione a un investitore istituzionale del 95% delle tranche mezzanine e junior dei titoli emessi nell’ambito della cartolarizzazione di sofferenze Spring dal valore lordo contabile di 1,2 miliardi.
Al secondo giorno dell’Ops, intanto, le azioni Ubi portate in adesione sono state pari allo 0,321% del capitale. Secondo Il Messaggero, Intesa Sanpaolo tramite i suoi legali ieri avrebbe inoltrato alla Commissione di Borsa una lettera per verificare la correttezza della raccolta di adesioni dopo che alcuni soci di Ubi hanno lamentato difficoltà ad aderire all’offerta. Oggi sulla questione è intervenuto anche il presidente del gruppo milanese. «Saranno gli azionisti di Ubi a decidere, entro il prossimo 28 luglio, se aderire alla nostra proposta – ha spiegato Gian Maria Gros Pietro in una lettera al Corriere della Sera. – L’obiettivo dell’Offerta non è l’eliminazione di un concorrente».
Sul fronte Atlantia invece la controllata Autostrade per l’Italia gestirà il nuovo ponte sul Polcevera finché non sarà presa una decisione sulla revoca della concessione. Lo ha comunicato il ministro dei Trasporti Paola De Micheli in una lettera al sindaco del capoluogo ligure.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: