logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, in calo i ricorsi all’Arbitro bancario

Maria Lucia Panucci
9 Luglio 2020
Bankitalia, in calo i ricorsi all’Arbitro bancario
  • copiato!

-18% nel 2019 Si ricorre sempre meno all’arbitro bancario. Nel 2019 il calo è stato del 18% rispetto all’anno prima, con un totale di ricorsi presentati di 22.059. Lo rileva […]

Foto IPP/Paolo Pizzi 
roma 31/10/2019  
Giornata mondiale del Risparmio
nelal foto  Il governatore della Banca D’Italia Ignazio Visco
 Italy Photo Press - World Copyright

-18% nel 2019

Si ricorre sempre meno all’arbitro bancario. Nel 2019 il calo è stato del 18% rispetto all’anno prima, con un totale di ricorsi presentati di 22.059. Lo rileva la Banca d’Italia che ha sottolineato come “alla flessione ha contribuito l’allineamento agli orientamenti consolidati dei collegi da parte degli intermediari nella fase del reclamo, rendendo non necessario il successivo ricorso all’Abf”.

Come nel 2018 la riduzione dei ricorsi ha riguardato in particolare modo quelli in tema di estinzione anticipata dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione (-39%). «Il calo ha risentito della riduzione del numero complessivo di ricorsi pervenuti e della sospensione delle controversie in materia di finanziamenti contro cessione del quinto nell’ultima parte dell’anno – si legge in una nota. – Nel 58% dei casi l’esito è stato sostanzialmente favorevole ai clienti, con l’accoglimento totale o parziale delle richieste (37%), oppure con la dichiarazione della cessazione della materia del contendere per l’accordo intervenuto tra le parti (21%)».

Non bisogna però adagiarsi sugli allori, secondo la vicedirettrice generale di Bankitalia, Alessandra Perrazzelli, anzi è importante guardare avanti ed individuare nel tempo nuove soluzioni per migliorare il sistema. «È fondamentale il confronto internazionale per intercettare best practice e valutare l’opportunità di calarle nella realtà interna», ha spiegato.

Secondo Perrazzelli l’arbitro si conferma uno degli organismi Adr (risoluzione alternativa delle controversie) di maggiore dimensione, dato che è al secondo posto dopo il Financial Ombudsman Service inglese, e una best practice. «Assicura elevati livelli di trasparenza informativa della propria operatività, fornisce informazioni aggregate sul contenzioso e restituisce informazioni utili anche per finalità di educazione finanziaria, contribuendo al buon funzionamento dei mercati», ha concluso.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • arbitro bancario

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993