logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB- con outlook stabile

Maria Lucia Panucci
10 Luglio 2020
Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB- con outlook stabile
  • copiato!

“Debito elevato e debole crescita strutturale continueranno a pesare” Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB-. L’agenzia lo aveva già tagliato ad aprile quando a sorpresa si era espressa in piena pandemia […]

“Debito elevato e debole crescita strutturale continueranno a pesare”

Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB-. L’agenzia lo aveva già tagliato ad aprile quando a sorpresa si era espressa in piena pandemia con un downgrade. Il giudizio è appena un gradino sopra il livello junk e si allinea alla valutazione di Moody’s (“Baa3”, ultimo scalino prima dei titoli “spazzatura”). Dal canto suo, quello di S&P è migliore (“Bbb” con outlook negativo). L’outlook resta stabile, in quanto gli esperti di Fitch ritengono che gli acquisti di asset della Banca centrale europea faciliteranno la risposta fiscale dell’Italia alla pandemia e allenteranno i rischi di rifinanziamento. 

Fitch ha aggiornato al ribasso le stime sul Pil italiano prevedendo che scenderà del 9,5% quest’anno, seguita da una ripresa della crescita del 4,4% nel 2021 e del 2,1% nel 2022. «Nell’anno in corso – scrive – prevediamo che il disavanzo di bilancio supererà il 10% del Pil e rimarrà superiore al 6% nel 2021». Secondo gli analisti dell’agenzia, il debito pubblico molto elevato e una crescita economica strutturalmente debole continueranno a pesare sul rating.

Farà meglio l’Eurozona per la quale l’agenzia attende un -8% rispetto quest’anno e un +4,5% il prossimo. Il Pil mondiale invece calerà del 4,6% quest’anno contro il 3,9% inizialmente previsto.

Le dimensioni estese e la flessibilità del programma di acquisto dei titoli di Stato da parte della Bce “riducono i rischi di rifinanziamento a breve e medio termine e aiutano a facilitare la risposta fiscale alla crisi attraverso rendimenti obbligazionari più bassi“, ricorda Fitch che include tra i fattori che potrebbe portare a una rivalutazione positiva del rating l’attuazione di una “strategia di risanamento di bilancio a medio termine”, “una più forte ripresa economica” e “una maggiore fiducia nelle prospettive di crescita a medio termine, in particolare se sostenute dall’attuazione di riforme strutturali a favore della crescita”.

I prossimi esami per l’Italia saranno: il 23 ottobre da parte di S&P, il 30 ottobre da Dbrs, il 6 novembre da Moody’s e nuovamente Fitch il 4 dicembre. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fitch

Ti potrebbero interessare

Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Economia
19 Ottobre 2024
Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Per l'agenzia S&P le prospettive del Pil dell'Italia sono rosee, ma la sfida resta il debito
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Economia
12 Ottobre 2024
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Dopo la presentazione del progetto di budget 2025 che secondo il governo prevede uno sforzo da 60 mld di euro…
Guarda ora
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Economia
11 Ottobre 2024
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Potrebbe causare fino a 50 miliardi di dollari di perdite assicurate per i proprietari immobiliari della Florida, secondo Fitch Ratings
Guarda ora
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
Economia
19 Luglio 2024
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
"Negli ultimi anni la dipendenza degli istituti finanziari da terzi è aumentata nell'ambito della continua digitalizzazione del settore"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993