logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Olanda e Italia: l’incontro tanto atteso è avvenuto a L’Aja

Maria Lucia Panucci
10 Luglio 2020
Olanda e Italia: l’incontro tanto atteso è avvenuto a L’Aja
  • copiato!

Conte preme sull’acceleratore ma la linea di Rutte non cambia: risorse in cambio di riforme. Wilders manifesta contro il nostro premier. “Non un centesimo all’Italia” Fare presto e restare ambiziosi, […]

Conte preme sull’acceleratore ma la linea di Rutte non cambia: risorse in cambio di riforme. Wilders manifesta contro il nostro premier. “Non un centesimo all’Italia”

Fare presto e restare ambiziosi, perché scelte al ribasso e tardive danneggerebbero il mercato unico e quindi non solo l’Italia, ma anche gli altri Paesi dell’Ue. E’ questo il messaggio che Conte ha portato con sé nell’incontro tanto atteso con il primo ministro olandese Mark Rutte, leader dei Paesi “frugali”, quelli che frenano sulla proposta di Recovery fund da 750 miliardi, proposta peraltro confermata dal presidente del Consiglio Ue Charles Michel (leggi qui).

Conte ha incassato l’alleanza con Portogallo e Spagna (approfondisci qui), ma convincere l’Olanda a cedere almeno un po’ è una impresa molto ardua. I Paesi “frugali” chiedono risorse minori a fronte di impegni più stringenti. Il fronte del Nord è fresco di un successo: ha imposto il nuovo presidente dell’Eurogruppo (leggi qui). Ed ora Rutte insiste perché le risorse vengano date a fronte di riforme. Quell’impegno, assicura Conte, c’è. Ma l’Italia chiede uguale impegno per una risposta corposa e tempestiva, senza altri rinvii. Per Roma non è ancora il momento di minacciare veti sul Quadro Finanziario pluriennale come leva per arrivare ad una soluzione sul Recovery fund. Ma la partita si giocherà su più tavoli.

Conte ha incontrato Rutte a Binnenhof, sede del governo dell’Aja e proprio lì fuori Geert Wilders, leader dell’opposizione olandese, si è scagliato contro il nostro premier, esibendo un cartello con su scritto “Non un centesimo all’Italia“. «Ne abbiamo bisogno anche noi, per questo non daremo un euro all’Italia», ha aggiunto Wilders. Parole che non sono proprio di buon auspicio.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • conte
  • rutte

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993