Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Confesercenti, Nel 2020 la pressione fiscale torna a salire

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Per l’associazione dei commercianti aumenterà di 0,5 punti rispetto al 2019

Nel 2020 la pressione fiscale torna a salire. Secondo Confesercenti aumenterà dello 0,5% rispetto al 2019, contribuendo in tal modo ad accentuare la contrazione della spesa e degli investimenti. «L’emergenza Covid sta riproponendo con forza la questione dell’eccessiva pressione fiscale che grava su imprese e famiglie italiane – spiega l’associazione in una nota. – Una pronta uscita dalla più profonda recessione mai sperimentata dalla Repubblica italiana non può dunque prescindere da un intervento di profonda riforma del sistema fiscale. Agendo, contemporaneamente, dal lato delle famiglie e da quello delle imprese».

Un provvedimento importante è la riduzione del cuneo fiscale gravante sui lavoratori dipendenti (leggi qui). A regime, si tratta di cinque miliardi che torneranno nelle buste paga dei lavoratori dipendenti (3,2 miliardi nel 2020). Questa misura, predisposta a partire dalla legge di bilancio 2019, risulta però ormai insufficiente, considerando gli oltre 65 miliardi di consumi che andranno persi a causa della pandemia. Inoltre, l’intervento beneficia solo una parte della classe media, e in particolare dei 6,3 milioni di italiani con redditi tra 28 mila e 55 mila euro, che sono attualmente ipertassati dall’Irpef: pur essendo il 15,6% dei contribuenti, infatti, forniscono quasi un terzo (31,8%) del gettito totale dell’imposta (50 miliardi di euro), subendo un aumento dell’aliquota legale di ben 11 punti rispetto allo scaglione precedente. Secondo Confesercenti poi la riduzione del cuneo interessa, e con intensità decrescente, solo i soggetti con redditi fino a 40 mila euro, lasciando così fuori dal beneficio oltre 1,8 milioni di contribuenti sottoposti ad una pressione fiscale eccessiva. «La riforma del fisco deve andare nella direzione di un sistema impositivo più chiaro e meno punitivo – spiega ancora. – Senza un alleggerimento di questa zavorra, la ripartenza della spesa delle famiglie e delle imprese rischia di essere molto difficile».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • confesercenti, pressione fiscale
  • 13 Luglio, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aifi: investimenti privati in Italia cresciuti (in controtendenza)
    FINANZA
  • Cantieristica navale, Ferretti verso il dual listing a Piazza Affari
    FINANZA
  • Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato ametà seduta 20 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
    ATTUALITA'
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
    ATTUALITA'
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
    ATTUALITA'
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
    ATTUALITA'
  • Rosneft: nel 2022 utili per quasi 10 miliardi di euro
    IMPRESA
  • Philip Morris in campo per la filiera del tabacco. Investimenti per 500 milioni
    IMPRESA
  • Latte, verso l’addio a quello fresco. Le aziende puntano sul pastorizzato
    IMPRESA
  • Volkswagen, un tribunale russo ha congelato tutti i suoi beni 
    IMPRESA

Articoli correlati

Confesercenti: pos costato 5 mld. Togliere spese sotto i 30 euro
Confesercenti: pos costato 5 mld. Togliere spese sotto i 30 euro
In attesa del tavolo al Mes in programma per il 17, l’associazione di categoria fa due conti ed elenca le sue richieste L’uso del Pos è costato 5 miliardi alle ...
Confesercenti: cybesicurezza a rischio per 1 impresa su 4
Confesercenti: cybesicurezza a rischio per 1 impresa su 4
Sicurezza online a rischio per un’azienda su 4 secondo le ultime ricerche di Confesercenti Internet è sempre più una realtà parallela all’interno della quale si sta trasferendo il mondo intero. ...
Confesercenti, apre la metà dei negozi rispetto a 10 anni fa
Confesercenti, apre la metà dei negozi rispetto a 10 anni fa
La desertificazione delle attività commerciali colpisce tutto il territorio nazionale, i saldi peggiori nelle le regioni con un tessuto commerciale più sviluppato Nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività ...
Confesercenti: “nel 2022 le famiglie hanno perso 41, 5 miliardi”
Confesercenti: “nel 2022 le famiglie hanno perso 41, 5 miliardi”
La stima della confederazione, ad aumentare costi di utenze e casa: dal 35% al 45,8. A causa del caro energia e dell’inflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette ...
Saldi, Confesercenti: “Troppo caos, servono regole”
Saldi, Confesercenti: “Troppo caos, servono regole”
La Fismo-Confesercenti (settore moda) sottolinea che l’evento rischia di essere “diluito” dalla valanga di pre-Saldi e promozioni iniziate già a Santo Stefano e chiedendo regole più chiare La stagione dei Saldi si avvicina: ...
Confesercenti: nel turismo mancano 300mila lavoratori
Confesercenti: nel turismo mancano 300mila lavoratori
Lo ha affermato l’associazione di categoria, aggiungendo che “anche il costo del lavoro è aumentato” «Quest’anno turismo e ristorazione hanno sperimentato anche difficoltà di reperimento di lavoratori. Durante l’anno 2022 sono mancate ...
Confesercenti: le famiglie perdono 12,1 miliardi di potere d’acquisto
Confesercenti: le famiglie perdono 12,1 miliardi di potere d’acquisto
Si stimano circa 470 euro in meno a famiglia nel prossimo trimestre L’ufficio economico di Confesercenti lancia un nuovo allarme sul potere d’acquisto delle famiglie italiane, in costante erosione dalla ...
Confersecenti: il 36% delle pmi aumenterà i prezzi per sostenere i costi
Confersecenti: il 36% delle pmi aumenterà i prezzi per sostenere i costi
Una percentuale pari al 18% delle pmi dichiara invece che sarà costretta a tagli al personale, mentre il 6% sospenderà le attività nella bassa stagione L’ultimo sondaggio condotto da SWG ...
Confesercenti: quasi 7 miliardi di spesa in meno in due anni
Confesercenti: quasi 7 miliardi di spesa in meno in due anni
L’associazione allarma sui rischi che affronteranno le piccole imprese di turismo e terziario, schiacciate tra rallentamento dei consumi e aumento costi fissi La corsa di inflazione e bollette taglia la ...
Fed: “Inflazione irrefrenabile a causa di politica fiscale espansiva”
Fed: “Inflazione irrefrenabile a causa di politica fiscale espansiva”
L’analisi è esposta in un paper presentato a Jackson Hole. Secondo gli autori, l’inflazione persistente richiede una risposta politica diversa La Federal Reserve non sarà in grado di frenare le ...
Confesercenti: 90mila imprese a rischio chiusura per caro energia
Confesercenti: 90mila imprese a rischio chiusura per caro energia
Previsti aumenti fino al 140% in 12 mesi, il 10% delle imprese rischia il fallimento Un grido di allarme arriva da Confesercenti che in una nota denuncia la situazione difficilissima ...
Confesercenti: le pmi vedono nero e chiedono un fisco diverso
Confesercenti: le pmi vedono nero e chiedono un fisco diverso
Secondo i dati SWG, un imprenditore su tre prevede un bilancio finale in calo rispetto al 2021. Le cause sono i rincari, l’inflazione ma anche l’onda lunga del covid La ...
Campania: -50 milioni di euro i consumi delle famiglie
Campania: -50 milioni di euro i consumi delle famiglie
Quasi la metà degli esercizi commerciali rimarrà sempre aperto, anche a Ferragosto Dall’analisi del centro studi di Confesercenti Napoli e Campania emerge come i consumatori campani stiano cercando di arginare ...
Italiani, sì alla vacanza ma con un occhio al portafoglio
Italiani, sì alla vacanza ma con un occhio al portafoglio
I budget per le vacanze sono rivisti al ribasso e si prediligono mini break Tra rincari, inflazione e pandemia l’estate degli italiani si fa sempre più complicata. 27 milioni di ...
Confesercenti: consumi in calo di 800 milioni
Confesercenti: consumi in calo di 800 milioni
Previsto un calo nel trimestre estivo particolarmente pesante Secondo le stime di Confesercenti i consumi delle famiglie italiane si apprestano a rallentare quest’estate “dopo un anno di crescita, si apprestano ...
Confesercenti, il terziario riparte: +4,5% nel 2021 ma la ripresa effettiva è ancora lontana
Confesercenti, il terziario riparte: +4,5% nel 2021 ma la ripresa effettiva è ancora lontana
Il fatturato dei servizi è ancora il 4% inferiore ai livelli raggiunti nel 2019. E la ripresa potrebbe sfuggire anche nel 2022, tra aumento dei costi dell’energia, inflazione e incertezza legata alla ...
Istat, nel primo trimestre 2022 sale il reddito delle famiglie ma si riduce il potere d’acquisto
Istat, nel primo trimestre 2022 sale il reddito delle famiglie ma si riduce il potere d’acquisto
Scende il deficit/pil al 9%. Sale la pressione fiscale al 38,4% Sale il reddito delle famiglie ma si riduce il potere d’acquisto. Nel primo trimestre 2022 il reddito disponibile delle ...
Saldi, spese tra 88 e 243 euro per gli italiani
Saldi, spese tra 88 e 243 euro per gli italiani
Il 69% degli italiani ha già deciso di acquistare dei capi durante i saldi estivi Dai dati di Confesercenti emerge che durante i saldi la spesa, a persona, sarà compresa ...
Smart working, Confesercenti stima 12,5 miliardi di risparmi all’anno per le imprese
Smart working, Confesercenti stima 12,5 miliardi di risparmi all’anno per le imprese
Secondo le stime di Confesercenti ristorazione, turismo e trasporti perdono 25 mld di ricavi Se lo smart working diventasse strutturale avrebbe un impatto profondo ma asimmetrico sulle imprese: da un ...
Tax freedom day, i contribuenti “liberi” da martedì 7
Tax freedom day, i contribuenti “liberi” da martedì 7
Rispetto al 2021 la data di “liberazione” fiscale da tasse e contributi arriva un giorno in anticipo Nonostante si tratti di un “puro esercizio teorico che serve a dimostrare, se ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Bundesbank prevede recessione tecnica
Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
Auto, in Cina crollano i prezzi per una bassa domanda
Gas, l’Ue propone la proroga di un anno al taglio dei consumi del 15%
Terna, domanda di elettricità in calo: a febbraio -2,2%
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”

Attualità

Vai alla sezione
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
  • Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Meloni al telefono con Scholz: molti argomenti sul “filo”
Fincantieri, siglato protocollo con Liguria e Sestri Levante
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993