logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Censis, le migliori università sono Bologna e Bocconi

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2020
  • copiato!

Ecco la classifica completa Le migliori università italiane sono quella di Bologna per quanto riguarda i mega atenei statali, con oltre 40 mila iscritti, e la Bocconi tra  quelli non […]

Ecco la classifica completa

Le migliori università italiane sono quella di Bologna per quanto riguarda i mega atenei statali, con oltre 40 mila iscritti, e la Bocconi tra  quelli non statali con oltre 10.000 iscritti.

Su 61 università italiane esaminate dal Censis, 42 hanno completato il passaggio alla didattica a distanza entro una settimana dall’inizio del lockdown, le altre per lo più lo hanno fatto nell’arco di due settimane.

Le risorse messe a disposizione per le esigenze emergenziali del sistema universitario vengono considerate all’unanimità insufficienti dagli atenei interpellati. Dall’indagine, realizzata a maggio, emerge “un sistema universitario reattivo, in grado di ottimizzare risorse umane e tecniche, nonostante le carenze strutturali che da anni lo affliggono, per dare continuità alla propria missione“.

Secondo la classifica stilata dal Censis tra i mega atenei statali dopo lo scettro che spetta appunto all’Università di Bologna, al secondo posto c’è Padova, al terzo Firenze ed al quarto La Sapienza di Roma. Sale di una posizione l’Università di Pisa, classificandosi quinta con un punteggio pari a 84,7, con un incremento di 9 punti per l’occupabilità e di 13 per la comunicazione e i servizi digitali. L’Università di Torino (81,8 punti) perde due posizioni e retrocede al settimo posto, dopo la Statale di Milano (83,3). Ultima è l’Università di Napoli Federico II, preceduta da quella di Catania. L’Università di Bari si conferma in terzultima posizione.

Tra i grandi atenei non statali in prima posizione anche quest’anno c’è la Bocconi, seguita dalla Cattolica. Tra i politecnici guida anche quest’anno quello di Milano, poi lo Iuav di Venezia, che fa retrocedere in terza posizione il Politecnico di Torino, seguito da quello di Bari.

Tra i medi (da 5.000 a 10.000 iscritti) è quest’anno la Luiss a collocarsi al primo posto (94,6), seguita dalla Lumsa (89,2), con lo Iulm (82,0) al terzo posto, mentre tra i piccoli (fino a 5.000 iscritti), la Libera Università di Bolzano continua a occupare il vertice della classifica, seguita dall’Università Roma Europea che scala una posizione, sorpassando la Liuc-Università Cattaneo. Chiude la classifica l’Università Lum Jean Monnet, preceduta dall’Università di Roma Link Campus.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ADNKRONOS

Ti potrebbe interessare anche:

  • università
  • censis
  • atenei

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
Studiare nelle università più prestigiose al mondo
Ecco la classifica delle cinque più care ed i costi
Guarda ora
Senza categoria
22 Settembre 2024
Università, la spesa per gli studenti fuorisede può arrivare a 19mila euro all’anno
Rapporto Unione degli Universitari - Federconsumatori, in due anni il costo della vita accademica per gli studenti fuori sede è…
Guarda ora
Economia
16 Giugno 2024
Università ma quanto mi costi. Tasse alle stelle per laurearsi
In alcuni paesi europei gli studi accademici sono gratuiti negli atenei pubblici. In Italia tassazione più alta rispetto agli altri…
Guarda ora
Lavoro
7 Agosto 2022
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
PIXABAY Sono le lauree in materie scientifiche quelle più richieste e meglio retribuite I laureati in materie scientifiche sono i…
Guarda ora
Economia
20 Aprile 2022
Horizon 2020, contributi da 1,8 miliardi alle università italiane
Italia quinta per numero di progetti in Europa Horizon 2020 è il programma per la ricerca e l'innovazione europeo che…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT