logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2020
Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta
  • copiato!

La cosca puntava ai fondi per la pandemia L”ndrangheta immischiata anche nell’emergenza Covid-19. 8 persone sono state arrestate a Milano dalla guardia di Finanza in un blitz contro la mafia calabrese. […]

Un auto della Guardia di Finanza 
ANSA/CESARE ABBATE

La cosca puntava ai fondi per la pandemia

L”ndrangheta immischiata anche nell’emergenza Covid-19. 8 persone sono state arrestate a Milano dalla guardia di Finanza in un blitz contro la mafia calabrese. Quattro sono finite in carcere e quattro ai domiciliari. Le accuse sono associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale aggravata dal metodo mafioso e dalla disponibilità di armi, autoriciclaggio, intestazione fittizia di beni e bancarotta.

Dalle indagini è emerso che una delle società intestate a prestanome e gestite da Francesco Maida, collegato al clan della ‘ndrangheta capeggiato da Lino Greco di San Mauro Marchesato, provincia di Crotone, ha ottenuto 45 mila euro di contributi a fondo perduto per l’emergenza sanitaria ed avrebbe tentato “di beneficiare” anche dei finanziamenti del decreto legge 23 dell’8 aprile che servono a sostenere le imprese duramente colpite dalla pandemia. Per ottenere i fondi, previsti dal decreto 34 del 19 maggio, Maida avrebbe utilizzato fatture false emesse dalle società ed avrebbe attestato un volume di affari “non veritiero”.

Oltre agli arresti sono stati sequestrati beni, tra cui aziende e disponibilità finanziarie, per 7,5 milioni di euro. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

 

  • 'ndrangheta
  • emergenza covid
  • fondi pandemia

Ti potrebbero interessare

‘Ndrangheta: il boss di Malapianta percepiva il reddito di cittadinanza indebitamente
Economia
15 Dicembre 2020
‘Ndrangheta: il boss di Malapianta percepiva il reddito di cittadinanza indebitamente
Insieme a lui scoperte altre 7 persone vicine alla sua cosca. Il danno accertato per le casse dello Stato ammonta…
Guarda ora
Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta
Economia
14 Luglio 2020
Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta
La cosca puntava ai fondi per la pandemia L''ndrangheta immischiata anche nell'emergenza Covid-19. 8 persone sono state arrestate a Milano…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993