Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Conte alla Camera: “Recovery Fund entro luglio, no a compromessi al ribasso”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Rutte non molla ma Merkel assicura “pronti a scendere a compromessi”

«La crisi determinata dalla pandemia è simmetrica. Il Consiglio Ue deve mostrarsi all’altezza di una coraggiosa visione, non può mancare un obiettivo di portata epocale. Solo uniti riusciremo a rendere l’Ue di nuovo forte». In vista del prossimo Consiglio europeo del 17 e 18 luglio, con una informativa alla Camera, Conte ha ribadito nuovamente la necessità di ottenere i soldi per la ripresa il prima possibile. «La posta in gioco – ha continuato il presidente del Consiglio – non è solo il funzionamento del mercato unico, la tenuta dell’economia europea, la convergenza economica e sociale, ma sono in gioco i pilastri su cui si fonda l’Ue. Oggi sono messi a rischio dalla crisi del Covid-19 che ha colpito il Continente dopo due gravi crisi finanziarie. Se non vogliamo essere travolti dobbiamo essere coraggiosi. Quando sono in pericolo le fondamenta della casa comune nessuno Stato può avvantaggiarsi a danno di altri. Se alcuni Paesi soccombessero i Paesi più ricchi non se ne gioverebbero».

Il premier ritiene fondamentale che il Recovery fund, proposto dalla Commissione europea, sia approvato entro luglio e senza compromessi al ribasso. «Adesso tocca a noi assumere con rapidità una decisione altrettanto coraggiosa affinché Next generation Eu e il quadro finanziario possano tradursi in misure e azioni concrete – ha sottolineato. – Dopo la pausa estiva presenteremo a Bruxelles il nostro piano di ripresa e resilienza, saremo i primi». 

La determinazione di Conte a risolvere la questione è indubbia ma oltre all’Italia ci sono altri 26 Paesi da mettere d’accordo e c’è sempre il muro del fronte frugale che non sembra voler mollare la presa. Il primo ministro olandese Mark Rutte è pessimista riguardo alle possibilità di raggiungere un accordo sul Recovery Fund al vertice dei leader Ue di venerdì e sabato. «Il dietro le quinte dei negoziati – ha detto parlando al Parlamento – non mi fa sperare sulla speranza di trovare un’intesa nel fine settimana». Secondo Rutte per arrivare ad un’intesa i sussidi dovrebbero comportare condizioni molto rigide. «Non sarei in grado di spiegare come possiamo concedere sovvenzioni senza promesse di riforme serie e modalità per assicurarci che effettivamente queste riforme avvengano. Ma non credo che questa idea sarà accettata», ha aggiunto.

Più morbida la posizione della Germania con Angela Merkel che invece si è detta pronta a scendere a compromessi pur di chiudere la partita in tempi brevi. Fa pressing con molto slancio anche il premier spagnolo che ha incontrato la cancelliera sempre al Castello di Meseberg, esattamente come Conte (leggi qui). «L’Unione europea è stata costruita sul dialogo, non sui veti – incalza Sanchez. – Se rinvieremo di continuo l’intesa, la crisi peggiorerà. La Spagna farà di tutto per arrivare entro luglio ad un’intesa».

Insomma le posizioni sono chiare e nette. L’Italia ha l’appoggio di Portogallo, Francia e Spagna. D’Altro rimane il pugno duro di Olanda, Austria Danimarca e Finlandia. La Germania sta nel mezzo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • conte, merkel, recovery fund, rutte, vertice ue
  • 15 Luglio, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
    ATTUALITA'
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
    ATTUALITA'
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
    ATTUALITA'
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
    ATTUALITA'
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA
  • Seif, ricavi a 27,9 mln. L’ad Monteverdi: “Anno complesso e sfidante”
    IMPRESA
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall’Unione europea nell’ambito del Recovery Facility Fund. E’ quanto sottolinea la Commissione Ue ...
“Spende troppo”, rimprovero per Merkel
“Spende troppo”, rimprovero per Merkel
L’ex cancelliera nel mirino del ministero delle Finanze: il suo ufficio ha spese troppo elevate L’ufficio dell’ex cancelliera Angela Merkel, concessole alla fine della sua sfolgorante carriera che la portata ...
Vertice Ue, Zelensky: “chiedo all’Italia sistemi di difesa aerea”
Vertice Ue, Zelensky: “chiedo all’Italia sistemi di difesa aerea”
Al Consiglio europeo in corso a Bruxelles Draghi ha ribadito la necessità di attuare una forma di price cap Continua la discussione sul tetto al prezzo del gas al Consiglio europeo in ...
Ue, vertice di Praga: Italia propone “price cap dinamico”
Ue, vertice di Praga: Italia propone “price cap dinamico”
È questo uno dei punti chiavi del documento non ufficiale, firmato da Italia, Polonia, Grecia e Belgio, su cui discuteranno i Paesi membri Un price cap dinamico, da applicare in uno scenario in ...
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All’Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero aumentare e toccare quota 69,2 miliardi di euro, ma si attende ...
Vertice Ue, raggiunto accordo su embargo a petrolio russo
Vertice Ue, raggiunto accordo su embargo a petrolio russo
Sarà parte del sesto pacchetto di sanzioni alla Russia Al vertice europeo è stato raggiunto un accordo sull’embargo al petrolio russo che sarà parte del sesto pacchetto di sanzioni contro ...
Cgia boccia cashback e lotteria degli scontrini
Cgia boccia cashback e lotteria degli scontrini
Entrambe le misure non hanno prodotto gli effetti sperati, connessi soprattutto alla riduzione dell’evasione fiscale Il giudizio dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre boccia cashback e lotteria degli scontrini. Le ...
Leader Ue riuniti a Versailles, si valuta l’ingresso di Kiev
Leader Ue riuniti a Versailles, si valuta l’ingresso di Kiev
Borrell annuncia nuovi aiuti militari, Michel promette: “parere Commissione su adesione Kiev sarà rapido” Si tiene oggi la seconda giornata del vertice tra i leader dell’Unione Europea a Versailles, che ...
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l’ok dal Comitato economico finanziario Ok a 21 miliardi di euro per l’Italia dal ...
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
I due Paesi chiedevano di annullare il meccanismo di condizionalità, sollevando un vero e proprio caso nell’Unione. L’Ungheria bolla la decisione come un “abuso di potere” Si torna a parlare ...
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Entro quest’anno l’Italia dovrà portare a termine 102 obiettivi per ricevere 40 miliardi dall’Unione Europea: tra questi il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti e l’estensione della banda ultra-larga È ...
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Con il raggiungimento dei 51 obiettivi per il 2021, il Mef ha inviato la richiesta per la prima tranche di contributi a fondo perduto e prestiti Il ministero dell’Economia ha ...
Germania, Scholz è ufficialmente il nuovo cancelliere. Si chiude l’era Merkel
Germania, Scholz è ufficialmente il nuovo cancelliere. Si chiude l’era Merkel
Il socialdemocratico ha giurato nel Bundestag. E’ il nono cancelliere dal 1949 LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU MERCURIONEWS. CLICCA QUI! FOTO: Ina Fassbender / AFP
Covid, l’Ema inizia la valutazione per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
Covid, l’Ema inizia la valutazione per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
Incontro alle 18 a Palazzo Chigi tra le Regioni e il Governo sulle nuove misure per fronteggiare la quarta ondata del Covid. Ecdc: l’Italia tra i Paesi con trend in ...
Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate
Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate
Le imprese hanno difficoltà a trovare impiegati ma aumenta anche la disoccupazione Il paradosso del lavoro in Italia, soprattutto in alcuni settori, è che le imprese hanno difficoltà a trovare ...
Germania, Angela Merkel diventa un peluche
Germania, Angela Merkel diventa un peluche
L’azienda di giocattoli, Hermann Spielwaren, ha lanciato un orsacchiotto con le sue fattezze per renderle omaggio alla fine del suo mandato Angela Merkel diventa un peluche. Ebbene sì, un’azienda di ...
Ue, raccolti altri 9 miliardi per finanziare NextGenerationEU
Ue, raccolti altri 9 miliardi per finanziare NextGenerationEU
La Commissione europea ha lanciato la quarta emissione di obbligazioni per il finanziamento del programma 9 miliardi di euro. A tanto ammontano i fondi che la Commissione europea attraverso la ...
Politica, in Germania crolla Unione: Spd mai così forte da tre anni
Politica, in Germania crolla Unione: Spd mai così forte da tre anni
I conservatori sono al 23%, i socialdemocratici al 19% Mancano 6 settimane alle elezioni in Germania, che apriranno ufficialmente la nuova stagione post-Angela Merkel. E secondo gli ultimi sondaggi, i ...
Recovery, i ritardi accumulati sulle riforme
Recovery, i ritardi accumulati sulle riforme
I primi 25 miliardi sono in arrivo secondo la Commissione Ue Secondo quanto annunciato da un portavoce della Commissione Europea, a distanza di 14 mesi dall’annuncio del piano da 750 ...
Recovery, via libera dall’Ue ai piani di Croazia, Cipro, Slovenia e Lituania
Recovery, via libera dall’Ue ai piani di Croazia, Cipro, Slovenia e Lituania
Salgono così a 16 i piani approvati dalla Commissione e dal Consiglio Aumentano i piani nazionali approvati in toto per ottenere i famosi soldi del Recovery Fund, necessari per finanziaria ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fed, Williams: “Riduzione inflazione più importante di banche”
Fmi, approvato piano di aiuti da 15,6 mld per l’Ucraina
Usa, indice manifatturiero di Chicago cresce ore attese
Usa, indice Michigan mostra consumatori meno ottimisti
Usa, inflazione Pce rallenta il passo
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%

Attualità

Vai alla sezione
Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993