
Il presidente annuncia anche un ordine esecutivo
Trump azzera lo status speciale ad Hong Kong nelle relazioni commerciali con gli Usa. La decisione è una risposta alla stretta di Pechino sull’ex colonia britannica. «Hong Kong sarà ora trattata alla stessa stregua della Cina – ha spiegato il Presidente che ha annunciato di aver firmato un ordine esecutivo. – Nessun privilegio speciale, nessun trattamento economico speciale, nessun export di tecnologia».
Il tycoon continua ad accusare la Cina di essere l’unica responsabile per quanto riguarda la diffusione del Covid. «La pandemia è una maledizione arrivata dalla Cina – ha tuonato. – Pechino ha la piena responsabilità per la diffusione del virus».
Parole dure arrivano dal Ministero degli Esteri di Pechino che in una nota sottolinea che la questione di Hong Kong è un affare interno della Cina e che nessun Paese straniero ha il diritto di interferire. «I tentativi americani di ostacolare la legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong non avranno mai successo – ha affermato. – Per salvaguardare i propri interessi legittimi, la Cina darà una risposta necessaria e imporrà sanzioni alle persone e alle entità statunitensi competenti». Pechino esorta quindi gli Stati Uniti a correggere i propri errori e a interrompere le interferenze nelle questioni interne della Cina.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: