logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Twitter, L’FBI apre un’indagine sull’enorme attacco informatico

Maria Lucia Panucci
17 Luglio 2020
  • copiato!

Il social ammette che sono stati presi di mira 130 account L’FBI ha aperto un’indagine sull’enorme attacco informatico contro Twitter che nella notte tra il 15 ed 16 luglio scorso […]

Il social ammette che sono stati presi di mira 130 account

L’FBI ha aperto un’indagine sull’enorme attacco informatico contro Twitter che nella notte tra il 15 ed 16 luglio scorso ha permesso agli autori di accedere ai profili di decine persone famose e di pubblicare messaggi al posto loro. Tra questi ci sono gli imprenditori Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates, il cantante Kanye West e sua moglie Kim Kardashian, l’ex presidente statunitense Barack Obama e il candidato dei democratici alle prossime elezioni Joe Biden.

L’FBI teme che le debolezze di Twitter esposte dall’attacco possano essere un rischio per la sicurezza nazionale e internazionale specialmente in vista delle elezioni presidenziali statunitensi di novembre. Infatti, nonostante lo scopo dell’attacco fosse portare avanti una truffa, il fatto che tra i profili hackerati ci siano stati quello dell’ex presidente Barack Obama e quello del candidato Democratico alla presidenza Joe Biden è preoccupante.

Il profilo di Donald Trump invece pare che non sia stato colpito ma non si sa se Twitter usi dei sistemi particolari per proteggerlo.

Il social ha fatto sapere che in totale i profili colpiti dall’attacco sono stati circa 130 e che gli autori dell’attacco sono stati in grado di pubblicare dei tweet solo da alcuni dei profili colpiti. Tutti gli utenti i cui account sono stati violati hanno pubblicato un messaggio simile in cui chiedevano di donare mille dollari in bitcoin al proprio indirizzo e che in cambio avrebbero versato ai donatori due mila dollari sempre in bitcoin. In alcuni casi nei messaggi veniva specificato che le donazioni sarebbero state utilizzate per sostenere la lotta alla COVID-19. Stando a quel che scrive la stampa statunitense, centinaia di persone sono cadute nella truffa.

Per il momento non è chiaro chi ci sia dietro l’attacco. Jack Dorsey, amministratore delegato di Twitter, è rammaricato per quanto accaduto. «È una giornataccia per noi qui a Twitter. Stiamo tutti malissimo per quanto accaduto. Stiamo cercando di capire di più e condivideremo tutto quello che sapremo quando avremo un quadro più completo», ha detto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • twitter
  • fbi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
Economia
17 Maggio 2024
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
L’inizio di un progetto molto più ampio
Guarda ora
Impresa
4 Aprile 2024
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Per la maggior parte degli utenti, invece, X Premium resterà un servizio di abbonamento a pagamento
Guarda ora
Attualita'
12 Febbraio 2024
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
L’autorità di regolamentazione federale sta indagando se Musk, o chiunque altro, abbia commesso una frode sui titoli nel 2022 quando…
Guarda ora
Senza categoria
29 Gennaio 2024
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
La piattaforma aprirà ad Austin, in Texas, un centro per la moderazione dei post X, l'ex Twitter, realizzerà ad Austin,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE