logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alitalia, la newco pronta al decollo tra ottobre e novembre

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2020
  • copiato!

Il trasporto aereo riprende quota dopo la crisi del Covid-19. Ecco i numeri della ripartenza La newco Alitalia è pronta al decollo tra ottobre e novembre prossimi. E’ questo l’obiettivo […]

Il trasporto aereo riprende quota dopo la crisi del Covid-19. Ecco i numeri della ripartenza

La newco Alitalia è pronta al decollo tra ottobre e novembre prossimi. E’ questo l’obiettivo dichiarato del ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli in un’intervista all’Ansa. «Sicuramente già nelle prossime due-tre settimane avremo un quadro più chiaro della composizione societaria», ha sottolineato il ministro, aggiungendo che a seguire bisognerà capire assieme al commissario straordinario e assieme all’Europa come procedere anche in presenza di un bando che è stato sospeso per il Covid-19.

Intanto il trasporto aereo in generale prova a ripartire dopo i numeri neri del periodo legato al lockdown che ha visto il dimezzamento del fatturato per molte compagnie e perdite di miliardi di euro, con le inevitabili e tristi ripercussioni sul fronte occupazionale. Se ancora nel mese di febbraio il numero medio di voli giornalieri si attestava a circa 180 mila unità, nel corso di marzo, a seguito delle restrizioni imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea, si è verificata una progressiva contrazione che ha superato il 60%, con una media giornaliera di circa 70 mila voli. Questo ha provocato forti contraccolpi ai bilanci delle compagnie aeree. La Iata ha stimato, infatti, che per il 2020 i vettori registreranno perdite per 84,3 miliardi di dollari. «Il debito globale sarà di 120 miliardi superiore al livello di fine 2019, per un totale di 550 miliardi di dollari, pari a circa il 92% dei ricavi attesi l’anno prossimo», ha sottolineato il direttore generale Alexandre de Juniac.

Qualche spiraglio di luce però c’è. Secondo l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, hanno ripreso in modo più significativo i voli Ue, anche se le compagnie ancora rimodulano i servizi a seconda della domanda e, pertanto, la programmazione non si può ancora definire regolare. I voli extra Ue, invece, sono ancora molto limitati sia per via delle restrizioni alla circolazione imposte dal nostro Paese, sia per le limitazioni che molti Paesi extra Ue ancora prevedono per l’ingresso (vedi qui le restrizioni in Italia). La situazione internazionale è ancora critica ed è necessario anche recuperare la fiducia dei passeggeri sulla sicurezza del viaggio aereo. Ma i primi dati che arrivano dalla società fanno comunque ben sperare. 

Per quanto riguarda l’Italia, il traffico aereo continua la sua crescita costante e progressiva. Nella prima metà di luglio, secondo quanto riferisce l’Enav,  la società che gestisce il traffico aereo civile nel nostro Paese, i voli sui cieli nazionali sono più che raddoppiati rispetto a giugno: dal primo al 15 luglio, la società ha gestito complessivamente 33.000 movimenti con una media giornaliera pari a 2.200 voli e un picco massimo, il 10 luglio, di 2.521 voli. In tutto il mese di giugno, invece, erano stati gestiti 26.300 movimenti con una media di 866 voli al giorno, con un calo dell’86% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nella prima metà di luglio è stato recuperato il 20% di traffico e il calo si riduce al 66% rispetto all’anno scorso.

Insomma buone notizie per un settore che da solo rappresenta il 2,4% del Pil mondiale, circa 1.800 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da uno studio del think tank di Cassa depositi e prestiti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • alitalia
  • trasporto aereo
  • enac
  • iata
  • enav

Ti potrebbero interessare

Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Senza categoria
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT