logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

G20, Le prospettive economiche sono incerte. Servono misure eccezionali

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2020
G20, Le prospettive economiche sono incerte. Servono misure eccezionali
  • copiato!

All’orizzonte la possibilità di congelare i debiti dei Paesi più poveri Dopo la pandemia le prospettive economiche sono incerte e soggette ad elevati rischi al ribasso. Per questo si metteranno in campo […]

epa08269367 International Monetary Fund Managing (IMF) Director Kristalina Georgieva participates in a joint press conference with World Bank Group President David Malpass (unseen) on the organizations response to the COVID-19 coronavirus outbreak at the IMF headquarters in Washington, DC, USA, 04 March 2020. The two international organizations have also changed their upcoming annual spring meetings to a virtual gathering due to the COVID-19 coronavirus outbreak.  EPA/ERIK S. LESSER

All’orizzonte la possibilità di congelare i debiti dei Paesi più poveri

Dopo la pandemia le prospettive economiche sono incerte e soggette ad elevati rischi al ribasso. Per questo si metteranno in campo misure immediate ed eccezionali per affrontare l’emergenza, tra cui anche il congelamento dei debiti dei Paesi emergenti. È questa la sintesi di quanto emerso dal vertice che ha visto riunirsi virtualmente i ministri delle Finanze del G20. «Stiamo adottando misure immediate ed eccezionali per affrontare la pandemia e le implicazioni sanitarie, sociali ed economiche anche attraverso l’implementazione di un sistema fiscale senza precedenti, azioni di stabilità monetaria e finanziaria», si legge in una nota conclusiva.

I partecipanti al G20, inoltre, si sono detti “determinati a continuare a utilizzare tutti gli strumenti politici disponibili per salvaguardare la vita delle persone, posti di lavoro e redditi, sostenere la ripresa economica globale e migliorare il resilienza del sistema finanziario“.

Tra le misure c’è la sospensione del debito per un anno per le nazioni più povere del mondo. Una vera e propria urgenza secondo il presidente della Banca Mondiale, David Malpass. Finora, 42 paesi hanno fatto domanda per l’iniziativa, chiedendo il rinvio di un debito cumulativo di 5,3 miliardi di dollari. «A causa dell’impatto della pandemia, l’economia globale si trova ad affrontare quest’anno una profonda recessione, con una parziale e non uniforme ripresa prevista per il 2021 – ha detto la direttrice generale del Fmi, Kristalina Georgieva, dopo l’incontro. – Dobbiamo unirci per aiutare le economie più povere e vulnerabili, specialmente quelle che lottano con un debito elevato».

Qualsiasi estensione dell’iniziativa si baserà sull’evoluzione della pandemia e sulle raccomandazioni del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale che saranno presentate ai membri del G20 prima della loro riunione di ottobre.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pandemia
  • fmi
  • g20
  • debito

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Fisco
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993