logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ristorazione, Castelli nella bufera: “Pochi clienti nei ristoranti? Aiutiamo gli imprenditori a cambiare attività”

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2020
  • copiato!

Lei si difende: “Le mie parole sono state strumentalizzate”. Il centrodestra insorge, il Gambero Rosso le dà ragione «Questa crisi ha spostato la domanda e l’offerta. Se una persona decide […]

Lei si difende: “Le mie parole sono state strumentalizzate”. Il centrodestra insorge, il Gambero Rosso le dà ragione

«Questa crisi ha spostato la domanda e l’offerta. Se una persona decide di non andare più al ristorante bisogna aiutare l’imprenditore a fare un’altra attività, a non perdere l’occupazione, va sostenuto anche nella sua creatività, magari ha visto un nuovo business nato in questo periodo». Non lo avesse mai detto, queste parole hanno provocato una vera e propria bufera sul viceministro all’Economia, la pentastellata Laura Castelli, che dopo le dichiarazioni fatte in tv in merito alla crisi economica per il Coronavirus, è stata letteralmente aggredita sui social con una serie di insulti che lei stessa ha voluto riportare sul suo profilo. «Un attacco, senza precedenti, alimentato da una campagna di disinformazione montata ad arte da quella parte di opposizione che racconta di voler collaborare, ma preferisce falsificare le mie parole, piuttosto che favorire un dibattito positivo di confronto economico e politico su un tema estremamente importante come quello del sostegno alle imprese che si vogliono innovare», ha scritto la Castelli. Facendo poi riferimento proprio al modo errato in cui sono state riportate le sue parole, la Castelli ha aggiunto: «Questo becero modo di interpretare la politica fa molto più male al Paese. Dispiace vedere che per qualche like, o per qualche click in più, ci sia invece chi è disposto a tutto questo. Media e opposizioni, soprattutto in questo preciso momento storico, hanno un ruolo estremamente importante». 

Le dichiarazioni del viceministro hanno immediatamente scatenato le reazioni del Centrodestra, che ha voluto far sentire la sua vicinanza ai ristoratori, chiedendo le dimissioni dell’esponente 5 Stelle del governo. «Massacrati dalla crisi, senza soldi, senza rinvio delle scadenze fiscali e pure sbeffeggiati dalla viceministro grillina all’economia! Non ho più parole…… Abbiamo il Governo più vergognoso della storia repubblicana. Prima se ne vanno, meglio sarà per il Paese», ha scritto Salvini sul suo profilo social.
 Dello stesso avviso anche Giorgia Meloni: «Dopo aver massacrato il settore dell’ospitalità con divieti e regole assurde e aver multato gli esercenti che scendevano in piazza perché chiedevano aiuto, l’ultima trovata del governo giallorosso arriva dalla grillina Castelli: i ristoratori che non hanno più clienti devono cambiare lavoro. Sono senza parole. Sarebbe questa la gente che dovrebbe aiutare l’Italia a ripartire?»

In difesa della Castelli è invece sceso in campo il Gambero Rosso, il primo gruppo editoriale multimediale enogastronomico in Italia, secondo cui le parole della politica sono state travisate e strumentalizzate. «Nessuno dice che il ristoratore non deve fare più il ristoratore. Ma si dice che nell’ambito della ristorazione bisogna rispondere in maniera creativa (con l’aiuto dello Stato perfino) ai cambiamenti di abitudini ed esperienze di consumo», si legge in una nota. Gambero Rosso si è poi rivolto proprio ai ristoratori, invitandoli ad attente valutazioni sul difficile momento storico che si sta vivendo: «Cari ristoratori (ma vale per tutti gli imprenditori), stare all’erta rispetto al cambiamento in atto ed essere pronti a cavalcarlo è un suggerimento prezioso da cogliere, non una minaccia da parte di qualcuno».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ADNKRONOS

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristorazione
  • castelli
  • gambero rosso

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Febbraio 2025
Ristoranti più cari al mondo nel 2025
Quali sono i posti dove si spende di più per mangiare, tra lusso ed esclusività in giro per il globo
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Gli italiani mangiano di meno fuori casa
Determinante il caro vita che costringe a limitare le spese
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2024
FIPE: +0,3% sui prezzi della ristorazione
Il riferimento è ai dall’Istat
Guarda ora
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Impresa
11 Giugno 2024
Ristorazione, si dimette il Ceo di Collins Food Limited
Lo sostuisce Kevin Perkins mentre il Consiglio ricerca un Ceo permanente
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE