logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Banche, UBS nel mirino del Coronavirus

Maria Lucia Panucci
21 Luglio 2020
Banche, UBS nel mirino del Coronavirus
  • copiato!

L’istituto si aspetta di subire perdite elevate Utili in calo per la grande banca UBS a causa del Coronavirus. Nel secondo trimestre l’utile ante imposte si è attestato a 1,58 […]

L’istituto si aspetta di subire perdite elevate

Utili in calo per la grande banca UBS a causa del Coronavirus. Nel secondo trimestre l’utile ante imposte si è attestato a 1,58 miliardi di dollari (1,48 miliardi di franchi), con una diminuzione del 10% su base annua. In base a quanto diffuso in una nota dallo stesso istituto l’utile netto attribuibile agli azionisti è stato di 1,23 miliardi di dollari, l’11% in meno dello stesso periodo del 2019. La flessione è inferiore a quanto si aspettassero gli analisti. Sull’insieme del primo semestre l’utile netto ha raggiunto 2,8 miliardi (+12%).

I proventi operativi sono invece scesi del 2%. Le perdite sui crediti sono rimaste elevate a quota 272 milioni, di cui 127 milioni derivanti da un aggiornamento delle ipotesi macroeconomiche.

Tenuto conto dell’elevata incertezza circa l’entità e l’intensità dello shock economico causato dalla pandemia di Covid-19 e delle direttive delle autorità di vigilanza, volte a mantenere la flessibilità del capitale, UBS sta rivedendo la suddivisione tra dividendi in contanti e riacquisti di azioni. Sebbene venga ritenuto prematuro fornire indicazioni per il 2020 l’intenzione è quella di continuare a versare capitale in eccesso e mantenere i rendimenti complessivi del capitale da attribuire agli azionisti in linea con i livelli precedenti. I gruppo si dice peraltro convinto di poter vantare una solida base di capitale: il 30 giugno il coefficiente patrimoniale CET1 era al 13,3%.

Secondo UBS, alla luce della continua incertezza relativa alla pandemia, è ragionevole aspettarsi, per il secondo semestre 2020, elevate perdite su crediti a livello di gruppo, ma comunque inferiori rispetto a quelle viste nel primo semestre.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • ubs

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993