logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Piazza Affari è euforica grazie all’accordo Ue sul Recovery fund

Maria Lucia Panucci
21 Luglio 2020
  • copiato!

Spread in calo. Focus sulle banche Piazza Affari viaggia in rialzo dopo l’accordo raggiunto all’alba dai leader europei sul Recovery fund (leggi qui). L’indice Ftse Mib sale dell’1,41% a 20.912 […]

Spread in calo. Focus sulle banche

Piazza Affari viaggia in rialzo dopo l’accordo raggiunto all’alba dai leader europei sul Recovery fund (leggi qui).

L’indice Ftse Mib sale dell’1,41% a 20.912 punti e anche lo spread Btp/Bund scende a quota 152 punti base. Ubi Banca si apprezza ancora dell’1,45% a 3,78 euro. Ieri sono state apportate 15.769.805 azioni all’ops lanciata da Intesa Sanpaolo (+2,35% a 1,898 euro). Complessivamente, dal lancio dell’operazione, sono state apportate all’offerta 59.814.360 azioni, pari al 5,229% del capitale di Ubi. 

Sempre oggi si riunisce l’assemblea annuale della controllante di Atlantia (+1,31% a 14,745 euro), la holding della famiglia Benetton. Invece ieri l’Antitrust ha avviato due distinte istruttorie su Enel (+1,21% a 8,423 euro) e Servizio Elettrico Nazionale (Sen) per pratiche commerciali scorrette. In particolare, si legge sul bollettino settimanale dell’Authority, la pratica commerciale scorretta riguarderebbe la trattazione delle istanze avanzate dagli utenti, ai sensi della legge di Bilancio del 2018 e di successive Delibere del Regolatore del settore energetico, di riconoscimento della prescrizione biennale maturata su crediti riferiti a consumi risalenti nel tempo, superiori ai due anni dalla data di emissione della bolletta dei consumi pluriennali di energia elettrica o di gas naturale. Per Enel e Sen è stata, altresì ipotizzata, la condotta aggressiva relativa all’acquisizione immediata dei pagamenti relativi a credit assoggettabili alla prescrizione biennale nel caso in cui gli utenti avessero optato, quale modalità di addebito, la domiciliazione bancaria/postale o su carta di credito, condotta in contrasto con la vigente regolazione sul punto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • recovery fund

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE