Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Al via la web tax europea dal 2023: in ballo un miliardo di euro

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sono previste nuove entrate per finanziare direttamente il bilancio Ue 2021-2027

Web tax, plastic tax e carbon tax. Nell’accordo raggiunto dai paesi europei per il programma Next Generation Eu si prevede l’introduzione di nuove entrate per finanziare direttamente il bilancio Ue 2021-2027 che come sappiamo è stato fissato a 1.074 miliardi.

La prima altro non è che la tassa sui colossi del web che potrebbe fruttare fino a un miliardo di euro l’anno. La base di partenza sarà il lavoro dell’Ocse per la tassazione delle aziende “con una presenza digitale significativa”. Dovrebbe partire dal primo gennaio 2023.

Già dal primo gennaio 2021 dovrebbe entrare in vigore una nuova risorsa propria basata sui rifiuti plastici non riciclati. Questa sarà costituita da una quota delle entrate derivanti da un contributo nazionale, calcolato sul peso dei rifiuti di imballaggio non riciclati. Inoltre, nel primo semestre del 2021 la Commissione presenterà proposte su un meccanismo di adeguamento alle frontiere del emissioni di carbonio la cui introduzione è prevista a partire dall’inizio del 2023. Dal punto di vista ambientale, la rimodulazione della carbon-tax potrebbe raccogliere fino a 14 miliardi al fine di controbilanciare le importazioni di prodotti a basso costo dai paesi extra-Ue che danneggiano il clima. Nello stesso spirito, la Commissione presenterà una proposta di revisione del Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’Ue (Ets).

Inoltre, nel prossimo quadro finanziario pluriennale, l’Unione si adopererà per l’introduzione di altre risorse proprie, che potrebbero includere una tassa sulle transazioni finanziarie (Ttf). Una proposta per una tassa di questo tipo era stata presentata nel 2013 con l’obiettivo di armonizzare le iniziative fiscali finanziarie non coordinate degli Stati membri che altrimenti potrebbero frammentare il mercato unico dei servizi finanziari con il pericolo di doppia imposizione.

Con tutte le nuove entrate, già fissate e papabili, secondo le stime della Commissione, le entrate annuali sarebbero di 30-35 miliardi di euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • bilancio ue, vertice ue, web tax
  • 22 Luglio, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Microsoft Italia, Vincenzo Esposito nominato nuovo ad
    IMPRESA
  • Cloud computing, Wit sigla accordo da 2,1 milioni di euro
    IMPRESA
  • Stellantis, in campo oltre 200 milioni di euro per portare il marchio Fiat in Algeria
    IMPRESA
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA

Articoli correlati

Vertice Ue, Zelensky: “chiedo all’Italia sistemi di difesa aerea”
Vertice Ue, Zelensky: “chiedo all’Italia sistemi di difesa aerea”
Al Consiglio europeo in corso a Bruxelles Draghi ha ribadito la necessità di attuare una forma di price cap Continua la discussione sul tetto al prezzo del gas al Consiglio europeo in ...
Ue, vertice di Praga: Italia propone “price cap dinamico”
Ue, vertice di Praga: Italia propone “price cap dinamico”
È questo uno dei punti chiavi del documento non ufficiale, firmato da Italia, Polonia, Grecia e Belgio, su cui discuteranno i Paesi membri Un price cap dinamico, da applicare in uno scenario in ...
Vertice Ue, raggiunto accordo su embargo a petrolio russo
Vertice Ue, raggiunto accordo su embargo a petrolio russo
Sarà parte del sesto pacchetto di sanzioni alla Russia Al vertice europeo è stato raggiunto un accordo sull’embargo al petrolio russo che sarà parte del sesto pacchetto di sanzioni contro ...
Leader Ue riuniti a Versailles, si valuta l’ingresso di Kiev
Leader Ue riuniti a Versailles, si valuta l’ingresso di Kiev
Borrell annuncia nuovi aiuti militari, Michel promette: “parere Commissione su adesione Kiev sarà rapido” Si tiene oggi la seconda giornata del vertice tra i leader dell’Unione Europea a Versailles, che ...
Partenza in rialzo per Wall Street
Partenza in rialzo per Wall Street
Corre l’Europa. Piazza Affari la migliore Wall Street parte bene. A New York, il Dow Jones mostra una plusvalenza dello 0,87%; sulla stessa linea l’S&P-500 che arriva a 3.270 punti. Aggiorna il ...
Vertice Ue, von der Leyen: “dobbiamo creare una nuova agenda Ue-Usa”. Biden primo presidente presente dopo Obama
Vertice Ue, von der Leyen: “dobbiamo creare una nuova agenda Ue-Usa”. Biden primo presidente presente dopo Obama
La conferenza stampa al termine del vertice europeo, il dossier principale rimane quello dei vaccini. La chiave di ripartizione delle dosi è in base alla popolazione. Dubbi su AstraZeneca, von ...
Vertice Ue, attesa per Biden. Si chiuderà stasera invece di domani
Vertice Ue, attesa per Biden. Si chiuderà stasera invece di domani
Draghi: “europei delusi da case farmaceutiche” Prosegue il vertice dei 27 leader europei, che si concluderà questa sera invece che domani come precedentemente dichiarato. Durante il suo intervento il premier ...
Vaccini, è scontro Ue sulla ridistribuzione. Bruxelles riceve impegni per 360 milioni di dosi nel secondo trimestre
Vaccini, è scontro Ue sulla ridistribuzione. Bruxelles riceve impegni per 360 milioni di dosi nel secondo trimestre
In Usa 200 milioni di dosi nei primi 100 giorni di Biden alla Casa Bianca. La Svezia riprende con AstraZeneca ma solo per gli over 65. In Italia il Lazio ...
Recovery Fund, raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue
Recovery Fund, raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue
Intesa sul budget Ue e sul pacchetto di rilancio economico E’ stato finalmente raggiunto l’accordo tra il Consiglio e il Parlamento sul pacchetto economico che comprende il Bilancio Ue ed ...
Recovery Fund, raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue
Recovery Fund, raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue
Intesa sul budget Ue e sul pacchetto di rilancio economico E’ stato finalmente raggiunto l’accordo tra il Consiglio e il Parlamento sul pacchetto economico che comprende il Bilancio Ue ed ...
Recovery Fund, in stallo i negoziati. E’ ancora scontro Pe-Consiglio sul bilancio Ue
Recovery Fund, in stallo i negoziati. E’ ancora scontro Pe-Consiglio sul bilancio Ue
Respinta dal Consiglio l?ultima proposta. Il Parlamento: “posizione miope e irresponsabile” I negoziati sul Recovery Fund sono in stallo. Una notizia che non ci voleva in un momento come questo ...
Recovery Fund, in stallo i negoziati. E’ ancora scontro Pe-Consiglio sul bilancio Ue
Recovery Fund, in stallo i negoziati. E’ ancora scontro Pe-Consiglio sul bilancio Ue
Respinta dal Consiglio l?ultima proposta. Il Parlamento: “posizione miope e irresponsabile” I negoziati sul Recovery Fund sono in stallo. Una notizia che non ci voleva in un momento come questo ...
Brexit, è ancora caos. Nulla di fatto al vertice Ue
Brexit, è ancora caos. Nulla di fatto al vertice Ue
I leader europei chiedono al Governo britannico passi avanti per un accordo ancora lontano ma Londra è delusa e minaccia di far saltare le trattative Nulla di fatto al vertice ...
Brexit, è ancora caos. Nulla di fatto al vertice Ue
Brexit, è ancora caos. Nulla di fatto al vertice Ue
I leader europei chiedono al Governo britannico passi avanti per un accordo ancora lontano ma Londra è delusa e minaccia di far saltare le trattative Nulla di fatto al vertice ...
Web tax, l’Ocse lancia un avvertimento: “O si trova un accordo o ci sono seri rischi per l’economia”
Web tax, l’Ocse lancia un avvertimento: “O si trova un accordo o ci sono seri rischi per l’economia”
“Senza una intesa internazionale il Pil mondiale potrebbe calare dell’1% annuo” Bisogna trovare un accordo unanime sulla web tax altrimenti ci sono serie rischi che riguardano l’economia mondiale. A lanciare ...
Bilancio Ue, la Germania propone di legare lo stato di diritto all’erogazione dei fondi
Bilancio Ue, la Germania propone di legare lo stato di diritto all’erogazione dei fondi
L’obiettivo è proteggere il bilancio dell’Ue e sanzionare le violazioni La Germania, che detiene la presidenza semestrale dell’Ue, ha proposto uno schema per legare il rispetto dello stato di diritto ...
Mes o Recovery Fund?
Mes o Recovery Fund?
Vediamoli nel dettaglio Recovery fund e Mes: quante volte abbiamo sentito parlare di questi due fondi che dovrebbero aiutarci ad uscire dalla crisi economica-finanziaria in cui siamo sprofondati a causa ...
Borse deboli in avvio di seduta. Torna la paura del Coronavirus
Borse deboli in avvio di seduta. Torna la paura del Coronavirus
Continua la corsa all’oro. Euro sopra 1,15 E’ un avvio all’insegna dell’incertezza per i principali listini europei. Nei primi minuti di scambi prevalgono le vendite, con l’indice tedesco Dax che ...
Mes o Recovery Fund?
Mes o Recovery Fund?
Vediamoli nel dettaglio Recovery fund e Mes: quante volte abbiamo sentito parlare di questi due fondi che dovrebbero aiutarci ad uscire dalla crisi economica-finanziaria in cui siamo sprofondati a causa ...
Recovery fund, i 27 leader europei hanno raggiunto l’accordo
Recovery fund, i 27 leader europei hanno raggiunto l’accordo
La dotazione sarà da 750 miliardi, di cui 390 saranno di sussidi. La fetta più grande andrà all’Italia. Il bilancio è stato fissato a 1.074 miliardi Quattro giorni e quattro ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010
Carburanti, scendono ancora i prezzi. La verde cala a 1,859 euro
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993