Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Mes o Recovery Fund?

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Vediamoli nel dettaglio

Recovery fund e Mes: quante volte abbiamo sentito parlare di questi due fondi che dovrebbero aiutarci ad uscire dalla crisi economica-finanziaria in cui siamo sprofondati a causa del Coronavirus? Abbiamo parlato diverse volte dell’uno e dell’altro strumento singolarmente. Ora vediamoli in parallelo e soprattutto cerchiamo di capire quali sono le differenze, perché anche se sembrano simili, in realtà presentano delle differenze notevoli.

Intanto i due fondi sono stati creati per motivi diversi. Il Meccanismo Europeo di Stabilità (European Stability Mechanism) è un organismo europeo nato nel 2012 con l’obiettivo primario di garantire la stabilità finanziaria dei Paesi dell’Eurozona. Per questo si chiama anche Fondo salva Stati: una crisi economica o finanziaria per un solo Stato membro potrebbe avere ripercussioni anche su tutti gli altri e per questo è stato pensato tale strumento, per aiutare il Paese in difficoltà e di conseguenza tutti gli altri. L’obiettivo è quindi quello di garantire prestiti emergenziali a quegli Stati dell’Eurozona che per varie ragioni hanno perso la fiducia dei mercati e non riescono a finanziarsi se non a tassi d’interesse insostenibili, accedendo ad un credito meno “costoso” di quello imposto dal mercato e tenendo così sotto controllo il debito pubblico. Soltanto quest’anno è stata resa disponibile la possibilità di chiedere un prestito al Mes per ragioni diverse da quelle stabilite dal trattato che l’ha istituito, solo per le spese di tipo sanitario dirette o indirette. Il Recovery Fund, o meglio dire Next Generation EU, così com’è stato concepito dalla Commissione europea, è un aiuto ai Paesi più colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia. Un fondo comune quindi ed emergenziale che serve per sostenere la ripartenza attaule. A differenza del Mes, questo strumento rientra nel diritto comunitario, mentre a regolare il Fondo Salva-stati è un trattato intergovernativo. Possono accedere al Recovery tutti i Paesi Ue (compresi quelli che non aderiscono all’euro).

Anche le modalità di finanziamento sono diverse: le erogazioni finanziarie del Mes avvengono sempre e solo attraverso prestiti, mentre l’accesso al Recovery fund avviene in parte attraverso prestiti ed in parte attraverso sussidi, quindi assegnazioni a fondo perduto, il ché rende questo strumento (almeno in teoria) più solidale del primo.

La parte che forse mette in luce le maggiori differenze riguarda le condizionalità. Quando uno Stato membro deve avanzare la richiesta di ricorrere al Mes, quest’ultimo chiede alla Commissione Europea di valutarne lo stato di salute e definirne il fabbisogno finanziario, dopo di che è l’organo plenario del Mes stesso che deve prendere una decisione ed il Paese che richiede i prestiti deve accettare condizioni stringenti come l’obbligo di riforme strutturali o tagli alla spesa pubblica. E’ comunque il consiglio del Mes, che riunisce i 19 ministri delle Finanze dell’Area euro, a definire caso per caso ciò che è più opportuno richiedere al Paese finanziato. Nel caso invece del Recovery fund i prestiti vengono assegnati sulla base di proposte di riforma (recovery and resilience plan) elaborati dalle singole nazioni che intendono chiedere gli aiuti. Queste ultime debbono essere in linea con i criteri indicati nel semestre europeo.
In base a quanto stabilito dall’ultimo Vertice Ue, concluso ieri dopo una lunga maratona di trattative (leggi qui), a guidare la procedura sarà non solo la Commissione, ma anche il Consiglio dell’Ue, ovvero i rappresentanti e i capi di Governo di ciascuno Stato membro cui sarà richiesta l’approvazione dei piani di riforma a maggioranza qualificata.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • mes, recovery fund, vertice ue
  • 22 Luglio, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Nodo Mes, funzionario Ue: “No ad altre negoziazioni”
Nodo Mes, funzionario Ue: “No ad altre negoziazioni”
Un alto funzionario, riportato dall’AdnKronos, si dice fiducioso sulla ratifica da parte del governo Meloni Dopo la visita dei vertici del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) a Roma, che hanno ...
Meloni: “lavoriamo per dare priorità alla crescita”
Meloni: “lavoriamo per dare priorità alla crescita”
“Bisogna generare una ricchezza da distribuire” afferma la premier «Noi lavoriamo per dare priorità alla crescita. Per rispondere alle attese bisogna generare una ricchezza da distribuire, altrimenti si distribuisce la ...
Meloni dice no al Mes
Meloni dice no al Mes
“Finché conto qualcosa l’Italia non accede” ha dichiarato la premier La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che l’Italia non accederà al Mes (Meccanismo europeo di stabilità). «L’Italia non ...
Salvini sul Mes: “ne discuterò con Meloni”, mentre visita la metro C a Roma
Salvini sul Mes: “ne discuterò con Meloni”, mentre visita la metro C a Roma
Il ministro delle Infrastrutture nel cantiere insieme al sindaco Roberto Gualtieri: “basta con i signori del No” Sul Meccanismo salva-stati europeo, il leader della Lega Matteo Salvini taglia corto coi ...
Germania, fallito ricorso contro il Mes. Ora tocca all’Italia
Germania, fallito ricorso contro il Mes. Ora tocca all’Italia
Il ministro dell’economia Giorgetti aveva indicato che per la decisione il governo aspettava di conoscere la posizione tedesca La Corte costituzionale tedesca ha annunciato che il ricorso contro gli atti ...
Vertice Ue, Zelensky: “chiedo all’Italia sistemi di difesa aerea”
Vertice Ue, Zelensky: “chiedo all’Italia sistemi di difesa aerea”
Al Consiglio europeo in corso a Bruxelles Draghi ha ribadito la necessità di attuare una forma di price cap Continua la discussione sul tetto al prezzo del gas al Consiglio europeo in ...
Ue, vertice di Praga: Italia propone “price cap dinamico”
Ue, vertice di Praga: Italia propone “price cap dinamico”
È questo uno dei punti chiavi del documento non ufficiale, firmato da Italia, Polonia, Grecia e Belgio, su cui discuteranno i Paesi membri Un price cap dinamico, da applicare in uno scenario in ...
Gas italiano, scorte al 79%. Mes: Germania e Italia le più vulnerabili
Gas italiano, scorte al 79%. Mes: Germania e Italia le più vulnerabili
Le riserve nazionali di gas continuano a tenere il palco dello scenario economico. Gie-Agsi ha pubblicato i dati nazionali sulle scorte dei Paesi europei. Uno sturdio del Meccanismo europeo di ...
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All’Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero aumentare e toccare quota 69,2 miliardi di euro, ma si attende ...
Eurogruppo, ancora nessun nuovo direttore del Mes. In lizza anche un italiano
Eurogruppo, ancora nessun nuovo direttore del Mes. In lizza anche un italiano
Il Consiglio del governatori del Mes si è concluso senza voti. Tre i candidati. Per l’elezione serve l’80% dei consensi E’ stallo sulla nomina del nuovo direttore del Mes (Meccanismo ...
Vertice Ue, raggiunto accordo su embargo a petrolio russo
Vertice Ue, raggiunto accordo su embargo a petrolio russo
Sarà parte del sesto pacchetto di sanzioni alla Russia Al vertice europeo è stato raggiunto un accordo sull’embargo al petrolio russo che sarà parte del sesto pacchetto di sanzioni contro ...
Mes, Donohoe: “consulterò i Paesi candidati per la scelta del direttore”
Mes, Donohoe: “consulterò i Paesi candidati per la scelta del direttore”
La decisione finale è prevista a giugno «Le aspettative della riunione di oggi erano di poter dare una mano in vista della decisione formale di giugno, ed è quello che ...
Mes, l’Italia candida Marco Buti alla presidenza
Mes, l’Italia candida Marco Buti alla presidenza
Lo ha riferito il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe. Sono in tutto quattro le candidature L’Italia ha candidato Marco Buti, oggi capo di gabinetto del commissario Ue all’economia Paolo Gentiloni, alla ...
Leader Ue riuniti a Versailles, si valuta l’ingresso di Kiev
Leader Ue riuniti a Versailles, si valuta l’ingresso di Kiev
Borrell annuncia nuovi aiuti militari, Michel promette: “parere Commissione su adesione Kiev sarà rapido” Si tiene oggi la seconda giornata del vertice tra i leader dell’Unione Europea a Versailles, che ...
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l’ok dal Comitato economico finanziario Ok a 21 miliardi di euro per l’Italia dal ...
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
I due Paesi chiedevano di annullare il meccanismo di condizionalità, sollevando un vero e proprio caso nell’Unione. L’Ungheria bolla la decisione come un “abuso di potere” Si torna a parlare ...
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Entro quest’anno l’Italia dovrà portare a termine 102 obiettivi per ricevere 40 miliardi dall’Unione Europea: tra questi il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti e l’estensione della banda ultra-larga È ...
Eurogruppo, dall’inflazione, al Mes al Patto di stabilità: ecco i temi sul tavolo
Eurogruppo, dall’inflazione, al Mes al Patto di stabilità: ecco i temi sul tavolo
Oggi Franco è a Bruxelles per parlare soprattutto di Mes. L’Ue aspetta la ratifica L’inflazione, la revisione del Patto di stabilità, il processo di ratifica del Mes e l’unione bancaria: ...
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Con il raggiungimento dei 51 obiettivi per il 2021, il Mef ha inviato la richiesta per la prima tranche di contributi a fondo perduto e prestiti Il ministero dell’Economia ha ...
Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate
Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate
Le imprese hanno difficoltà a trovare impiegati ma aumenta anche la disoccupazione Il paradosso del lavoro in Italia, soprattutto in alcuni settori, è che le imprese hanno difficoltà a trovare ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”

Finanza

Vai alla sezione
Ride hailing, la valutazione di Bolt schizza a 8,4 mld $
Criptovalute Oggi 26/01/2022
Arm diventa un “caso”. Rischia di saltare anche la quotazione in Borsa
S&P declassa i rating di Russia e Ucraina
Soluzione Tasse, ecco la prima società italiana quotata a pagare gli stipendi in bitcoin
Criptovalute Oggi 19/03/2022
Eurozona, l’indice Sentix crolla: a d aprile -18 punti
Criptovalute Oggi 18/04/2022

Impresa

Vai alla sezione
Italo, allargato il network: ecco tutte le novità dal 12 dicembre
Effetto Covid sulle imprese: una azienda familiare su quattro è a rischio chiusura
Digitalizzazione, tre imprese su cinque aumenteranno gli investimenti
Bevande, Coca Cola Hbc distribuirà in Italia la vodka Nemiroff
Tesla, a dicembre inizia la produzione in Germania
Fineco, a gennaio quasi 12 mila nuovi clienti: +49% rispetto all’anno scorso
Austria, è finita l’era delle palle di Mozart? In bancarotta il produttore del simbolo gastronomico del Paese
Istat, quasi trecento mila imprese spiazzate da pandemia, nessuna contromisura

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990