
Il presidente del Consiglio Michel: “Primo accordo nella storia europea per mutualizzare il debito”
«La Commissione europea ha avanzato una proposta europea per evitare i riflessi e gli errori del passato ma anche per il rilancio dell’economia europea». Le parole sono della presidente Ursula von der Leyen in occasione della plenaria del Parlamento europeo, dopo l’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery fund (leggi qui). «Sappiamo che l’Europa non è uscita dall’impasse, ma siamo arrivati ad grande spartiacque e l’abbiamo superato rimanendo uniti – ha aggiunto. – Guardate dove siamo arrivati con lo spirito combattivo dell’Europa».
La presidente ha sottolineato la piena trasparenza delle azioni della Commissione ed ha ribadito “il pieno impegno volto al rispetto dello stato di diritto e la tutela degli impegni finanziari“.
Sempre alla plenaria del Parlamento europeo è intervenuto anche il numero uno del Consiglio europeo, Charles Michel, che ha avuto un ruolo cruciale nel raggiungimento dell’intesa. «Quattro giorni e quattro notti, è stata la durata dei negoziati complessi su questioni complesse. Abbiamo agito rapidamente vista l’urgenza, questa risposta è massiccia e la risposta dell’Europa è più forte rispetto a quello della Cina e degli USA», ha detto, aggiungendo: «È la prima volta nella storia europea che ci siamo trovati d’accordo per mutualizzare il debito ed è la prima volta che il nostro bilancio sarà legato allo stato diritto. Sono convinto che l’Europa è la forza per l’azione. È un accordo giusto, equilibrato e senza precedenti».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: