logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Assaeroporti, il traffico aereo riprende quota ma la normalità è lontana

Maria Lucia Panucci
28 Luglio 2020
Assaeroporti, il traffico aereo riprende quota ma la normalità è lontana
  • copiato!

Interventi mirati subito Arrivano i primi segnali di ripresa del trasporto aereo ma la normalità è lontana. A dirlo è Assaeroporti, associazione che rappresenta gran parte dei gestori aeroportuali italiani, […]

Interventi mirati subito

Arrivano i primi segnali di ripresa del trasporto aereo ma la normalità è lontana. A dirlo è Assaeroporti, associazione che rappresenta gran parte dei gestori aeroportuali italiani, sulla base dei dati dei primo dei tre mesi estivi, un periodo di alta stagione per il settore. A giugno sono transitati nei maggiori scali italiani 1,1 milioni di passeggeri, con un incremento di 885 mila unità rispetto a maggio 2020. La stessa tendenza si è osservata per i movimenti aerei che a giugno raddoppiano, attestandosi a circa 28.400, ovvero a 14.400 in più rispetto al mese precedente.

Questi numeri non devono far troppo sperare, soprattutto se paragonati allo stesso periodo del 2019. Rispetto ai mesi estivi dello scorso anno infatti il traffico passeggeri ha registrato una contrazione del 99,3% ad aprile, del 98,7% a maggio e del 94,2% a giugno.

Le prospettive sono ancora nere. Sebbene infatti le proiezioni del mese di luglio confermino il trend di graduale ripresa (+1,2 milioni di passeggeri nelle prime tre settimane rispetto a giugno 2020), anche per effetto del riavvio di numerosi collegamenti nazionali ed europei, le stime continuano ad essere riviste al ribasso. Ad oggi si prevede, infatti, che l’anno possa chiudersi con un volume di traffico complessivo pari a circa 67 milioni di passeggeri, ovvero con un calo del 65% sul 2019 e una perdita di quasi 130 milioni di passeggeri rispetto ai 200 milioni previsti prima della pandemia. e si stima che un pieno recupero del settore possa avvenire non prima del 2024.

Ecco allora che in un contesto giudicato ancora allarmante Assaeroporti ritiene indispensabili interventi di sostegno diretto: costituzione di un apposito Fondo a favore dei gestori; alleggerimenti fiscali, tra cui la riduzione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco, che grava soprattutto sui piccoli aeroporti. «Abbiamo bisogno, più che mai, di una strategia di sviluppo del trasporto aereo nel nostro Paese– sottolinea l’associazione – che agevoli la connettività e promuova il mercato valorizzando e tutelando tutti i soggetti della filiera».

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Emergenza Coronavirus, Ryanair perde 185 milioni nel suo trimestre più difficile

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • Assaeroporti

Ti potrebbero interessare

Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993