
“Per il Recovery fund è fondamentale che i Paesi beneficiari non deludano la fiducia dell’Europa e sprigionino nuovo potenziale di crescita”
«Guardando ai numeri bisogna avere un prudente ottimismo ma sempre tenendo a mente che la normalità è ancora molto lontana. E di sicuro, se vogliamo mettere al sicuro i timidi progressi ottenuti dopo lo shock provocato dalla pandemia da Coronavirus, è necessario scongiurare nuovi lockdown generalizzati». A parlare in un’intervista all’AGI è Clemens Fuest, il presidente dell’Ifo, il maggiore centro di ricerca economica tedesco.
Secondo Fuest è importante continuare con la riapertura dell’economia ed utilizzare in modo giusto i soldi che arriveranno da Bruxelles. «Il Recovery fund è un importante segno della solidarietà nell’Unione europea – ha continuato. – Tuttavia nei Paesi più duramente colpiti dal coronavirus una ripresa economica durevole ci potrà essere solo se gli aiuti finanziari fluiscono in ulteriori investimenti e se vengono combinati con riforme politiche. In sostanza, i Paesi che sono contribuenti netti hanno concesso ai Paesi beneficiari un grande anticipo di fiducia. Questa fiducia non dovrà essere delusa».
Per il presidente quindi i fondi in arrivo dall’Europa, invece di limitarsi a sostenere solo i settori che attualmente soffrono, devono sprigionare nuovo potenziale di crescita, il che vuol dire investimenti in digitalizzazione, istruzione e ricerca, nonché investimenti a favore delle nuove aziende.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: