
L’Agenzia delle Entrate pubblica gli elenchi per la destinazione. Volontariato in testa
Airc in prima linea nella ricerca. L’Associazione italiana per la ricerca sul cancro occupa anche per il 2019 il primo posto sia tra gli enti impegnati nel settore della ricerca sanitaria sia tra quelli che operano in quello della ricerca scientifica nelle preferenze dei contribuenti relative alla destinazione del 5 per mille. E’ quanto evidenzia l’Agenzia delle Entrate che ha pubblicato in anticipo gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dello scorso anno comprensivi di ben 58 mila realtà.
In totale, l’importo destinato all’Airc nel settore della ricerca scientifica e della ricerca sanitaria, ammonta a 58,6 milioni di euro, cui si aggiungono più di 7,7 milioni per le scelte espresse nella categoria del volontariato.
Nella classifica generale in cima alle preferenze ci sono gli enti del volontariato (47.522), a seguire le associazioni sportive dilettantistiche (10.372), le realtà impegnate nella ricerca scientifica (500), quelle che operano nel settore della sanità (106), gli enti dei beni culturali e paesaggistici (112) e infine i gestori delle aree protette (24). In particolare, ai Comuni per il 2019, sono destinati 14,9 milioni di euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: