
Attacco hacker contro Moderna
Dopo le difficoltà dei giorni scorsi in merito agli accordi con diverse aziende che stanno sviluppando un vaccino anti-Covid (leggi qui), ora arriva una buona notizia. L’esecutivo Ue ha concluso le trattative con il gruppo farmaceutico francese Sanofi per assicurare il vaccino contro il virus sviluppato dall’azienda. «Il contratto previsto con Sanofi fornirà un’opzione d’acquisto del vaccino per tutti gli stati membri Ue – si legge nel comunicato della Commissione europea. –Si prevede che, una volta dimostrata la sicurezza e l’efficacia del vaccino contro il Covid-19, la Commissione metterà a punto uno schema contrattuale per l’acquisto di 300 milioni di dosi, a nome di tutti gli stati membri Ue».
Cattive notizie arrivano invece da Moderna. Un gruppo di hacker legati al governo cinese ha preso di mira l’azienda biotech tentando di rubare i dati dello sviluppatore statunitense impegnato nella ricerca di un vaccino contro il Coronavirus. Lo riporta un funzionario di sicurezza nazionale statunitense coinvolto nel monitoraggio dell’attacco cyber cinese.
Pechino dal canto suo ha rispedito al mittente le accuse ma Moderna ha fatto sapere che non abbasserà la guardia e che è in contatto con l’Fbi. «Moderna resterà estremamente all’erta rispetto a potenziali minacce di cybersicurezza, mantenendo un team interno, servizi di sostegno esterno e una buona relazione lavorativa con le autorità esterne, al fine di valutare costantemente le minacce e proteggere i nostri preziosi dati», ha detto il portavoce dell’azienda Ray Jordan, che ha preferito non divulgare ulteriori dettagli.
Il vaccino candidato di Moderna è stato oggetto di una delle prime e più notevoli scommesse dell’amministrazione Trump nella lotta contro la pandemia. Il governo federale sta sostenendo lo sviluppo del vaccino attraverso sovvenzioni da quasi mezzo miliardo di dollari e sta aiutando Moderna nel lancio di test clinici fino a 30.000 persone, a partire da questo mese. La Cina è a sua volta coinvolta nella corsa per lo sviluppo di un vaccino, unendo il settore statale, militare e privato nella lotta contro Covid-19.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: