logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Vaccino anti-Covid, l’Ue conclude gli accordi con Sanofi

Maria Lucia Panucci
3 Agosto 2020
Vaccino anti-Covid, l’Ue conclude gli accordi con Sanofi
  • copiato!

Attacco hacker contro Moderna Dopo le difficoltà dei giorni scorsi in merito agli accordi con diverse aziende che stanno sviluppando un vaccino anti-Covid (leggi qui), ora arriva una buona notizia. […]

Remarks by Sanofi CEO Paul Hudson provoked an uproar in France this week about access to a future COVID-19 vaccine.

Attacco hacker contro Moderna

Dopo le difficoltà dei giorni scorsi in merito agli accordi con diverse aziende che stanno sviluppando un vaccino anti-Covid (leggi qui), ora arriva una buona notizia. L’esecutivo Ue ha concluso le trattative con il gruppo farmaceutico francese Sanofi per assicurare il vaccino contro il virus sviluppato dall’azienda. «Il contratto previsto con Sanofi fornirà un’opzione d’acquisto del vaccino per tutti gli stati membri Ue – si legge nel comunicato della Commissione europea. –Si prevede che, una volta dimostrata la sicurezza e l’efficacia del vaccino contro il Covid-19, la Commissione metterà a punto uno schema contrattuale per l’acquisto di 300 milioni di dosi, a nome di tutti gli stati membri Ue».

Cattive notizie arrivano invece da Moderna. Un gruppo di hacker legati al governo cinese ha preso di mira l’azienda biotech tentando di rubare i dati dello sviluppatore statunitense impegnato nella ricerca di un vaccino contro il Coronavirus. Lo riporta un funzionario di sicurezza nazionale statunitense coinvolto nel monitoraggio dell’attacco cyber cinese.

Pechino dal canto suo ha rispedito al mittente le accuse ma Moderna ha fatto sapere che non abbasserà la guardia e che è in contatto con l’Fbi. «Moderna resterà estremamente all’erta rispetto a potenziali minacce di cybersicurezza, mantenendo un team interno, servizi di sostegno esterno e una buona relazione lavorativa con le autorità esterne, al fine di valutare costantemente le minacce e proteggere i nostri preziosi dati», ha detto il portavoce dell’azienda Ray Jordan, che ha preferito non divulgare ulteriori dettagli.

Il vaccino candidato di Moderna è stato oggetto di una delle prime e più notevoli scommesse dell’amministrazione Trump nella lotta contro la pandemia. Il governo federale sta sostenendo lo sviluppo del vaccino attraverso sovvenzioni da quasi mezzo miliardo di dollari e sta aiutando Moderna nel lancio di test clinici fino a 30.000 persone, a partire da questo mese. La Cina è a sua volta coinvolta nella corsa per lo sviluppo di un vaccino, unendo il settore statale, militare e privato nella lotta contro Covid-19.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • vaccino
  • moderna
  • sanofi

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993