logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Emergenza Covid, a causa della pandemia Ferrari dimezza le consegne. -42% i ricavi netti del secondo trimestre

Maria Lucia Panucci
4 Agosto 2020
Emergenza Covid, a causa della pandemia Ferrari dimezza le consegne. -42% i ricavi netti del secondo trimestre
  • copiato!

L’utile del semestre scende a 9 milioni. Rivisti gli obiettivi per il 2020 Periodo nero per la Ferrari che ha chiuso il secondo trimestre 2020 con ricavi netti pari a […]

Foto IPP/Enrico SchiaviBudapest 02-08-2019Formula 1 F1 Gran Premio GP di Ungheria 2019FP1nella foto: Sebastian Vettel - Ferrari

L’utile del semestre scende a 9 milioni. Rivisti gli obiettivi per il 2020

Periodo nero per la Ferrari che ha chiuso il secondo trimestre 2020 con ricavi netti pari a 571 milioni di euro, in diminuzione del 42%. Le consegne totali sono 1.389, dimezzate rispetto all’anno scorso a causa della sospensione sia della produzione sia della distribuzione per l’emergenza Covid-19. La Ferrari ha chiuso il secondo trimestre 2020 con un utile netto di 9 milioni di euro rispetto a 184 milioni del secondo trimestre del 2019 (-95%). L’utile diluito adjusted per azione si è attestato a quattro centesimi di euro, rispetto a 96 centesimi di euro nell’esercizio precedente. 

Secondo quanto si apprende la regione Emea (Europa, Medio Oriente, Africa) e le Americhe hanno subito una flessione rispettivamente del 40,9% e del 52,6%. La Cina continentale, Hong Kong e Taiwan hanno riportato una forte diminuzione principalmente a seguito della decisione di anticipare le consegne nel 2019, oltre che per gli effetti della pandemia da Covid-19, mentre la regione Resto dell’Apac (Asia-Pacifico) ha segnato un calo del 27,9%.

Con questi risultati trimestrali il Cavallino Rampante ha deciso di rivedere gli obiettivi per il 2020, restringendo il range di guidance per l’anno in corso rispetto all’outlook diffuso a maggio. I ricavi netti saranno superiori a 3,4 miliardi, mentre prima erano indicati tra 3,4 e 3,6 miliardi. L’adjusted Ebitda è atteso a 1,075-1,125 miliardi, contro la stima precedente di 1,05-1,20 miliardi. L’adjusted Ebit è previsto a 0,65-0,70 miliardi (da 0,6-0,8 miliardi).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993