Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Rider, si va verso la sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La ministra del Lavoro Catalfo ha aperto il tavolo di confronto con le parti sociali

«Sono certa che con un dialogo aperto e costruttivo fra le parti sociali si potrà giungere alla stipula di un accordo in grado di assicurare ai rider un quadro di tutele certe ed effettive e, al contempo, garantire una genuina concorrenza in un settore in costante evoluzione. Come ministro seguirò attentamente il cammino di questo confronto, assicurandomi che porti alla definizione di un’intesa positiva per tutti i soggetti coinvolti». Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha aperto un tavolo di confronto con le parti sociali per il lavoro precario e poco sicuro dei rider. L’obiettivo è quello di arrivare alla sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale per questa categoria sempre più in voga ma con pochissime tutele.

L’impegno della ministra non è nuovo verso questi lavoratori. «Uno dei miei primi atti come titolare di questo dicastero è stato introdurre nel nostro ordinamento una disciplina rivolta ai lavoratori della gig economy e, in particolare, ai ciclo-fattorini impegnati nella consegna di beni e cibo a domicilio attraverso piattaforme digitali – ha sottolineato. – Una disciplina che estende loro alcune tutele tipiche del lavoro subordinato, come quella contro gli infortuni, e che si è rivelata ancor piu’ importante nel periodo più acuto dell’emergenza Coronavirus in cui questi lavoratori hanno avuto un ruolo essenziale. Adesso va fatto un ulteriore passo in avanti».

Quello che chiedono i sindacati al Governo è molto chiaro: retribuzione oraria, orario minimo garantito, diritti sindacali, ferie, tutela della malattia. All’incontro con la Catalfo hanno preso parte i rappresentanti delle piattaforme del food Delivery, Cgil, Cisl e Uil, Rider per i Diritti e Union.

Il confronto ripartirà a settembre, come richiesto dalle organizzazioni sindacali, da un primo incontro di carattere informativo sullo stato del settore, sulle sue prospettive produttive ed occupazionali. Poi si proseguirà con incontri su singoli aspetti normativi ed economici.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • catalfo, rider
  • 4 Agosto, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aifi: investimenti privati in Italia cresciuti (in controtendenza)
    FINANZA
  • Cantieristica navale, Ferretti verso il dual listing a Piazza Affari
    FINANZA
  • Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato ametà seduta 20 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
    ATTUALITA'
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
    ATTUALITA'
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
    ATTUALITA'
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
    ATTUALITA'
  • Rosneft: nel 2022 utili per quasi 10 miliardi di euro
    IMPRESA
  • Philip Morris in campo per la filiera del tabacco. Investimenti per 500 milioni
    IMPRESA
  • Latte, verso l’addio a quello fresco. Le aziende puntano sul pastorizzato
    IMPRESA
  • Volkswagen, un tribunale russo ha congelato tutti i suoi beni 
    IMPRESA

Articoli correlati

Glovo dovrà assumere un rider
Glovo dovrà assumere un rider
Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano che ha equiparato l’attività dei rider a quella dei lavoratori subordinati I rider, anche se collaboratori, godono dei diritti ...
Il food delivery si affaccia alla sostenibilità
Il food delivery si affaccia alla sostenibilità
Il comparto delle consegne del cibo è nel pieno della sua espansione e comincia a fare i conti con le sue responsabilità ambientali e di sostenibilità L’espansione del mercato del ...
Uber Eats, via la sperimentazione di rider robot
Uber Eats, via la sperimentazione di rider robot
Le consegne saranno effettuate da fattorini artificiali controllati a distanza o da veicoli a guida autonoma Fra le professioni che in futuro vedranno le macchine svolgere compiti solitamente affidati a ...
Caporalato, risarciti in 100 nel processo ad Uber. 500 mila euro totali
Caporalato, risarciti in 100 nel processo ad Uber. 500 mila euro totali
Erano parti civili nel processo milanese a carico della manager Gloria Bresciani accusata di caporalato. I rider hanno ottenuto cinque mila euro a testa 500 mila euro. A tanto ammonta ...
Il ceo di Deliveroo fa il rider in incognito per testare il servizio
Il ceo di Deliveroo fa il rider in incognito per testare il servizio
Lo ha raccontato lo stesso Will Shu in un podcast, svelando che si tratta di un buon modo per migliorare le condizioni lavorative dei fattorini, ma anche per tenersi in ...
Inapp, 570 mila lavorano su piattaforme digitali
Inapp, 570 mila lavorano su piattaforme digitali
E’ il 25,6% del totale di chi guadagna tramite internet, Ecco l’identikit Sono 570.521 le persone che offrono la loro prestazione lavorativa tramite le piattaforme digitali (i c.d. platform worker), ...
A Milano arrivano i rider del delivery sostenibile
A Milano arrivano i rider del delivery sostenibile
Il progetto Sode sbarcherà in città da gennaio e supporterà realtà locali e associazioni impegnate nel sociale Il mondo delle consegne a domicilio si allarga ad una nuova realtà sostenibile ...
Ue, svolta sui rider: verso l’assunzione di quattro milioni come dipendenti
Ue, svolta sui rider: verso l’assunzione di quattro milioni come dipendenti
La Commissione ha lanciato la proposta di nuove norme a tutela di lavoratori delle piattaforme come Uber, Deliveroo e Glovo Bruxelles prepara la grande rivoluzione nel settore del food delivery. ...
Spagna, i rider da oggi sono dipendenti
Spagna, i rider da oggi sono dipendenti
Le aziende dovranno render noto il funzionamento degli algoritmi In Spagna è entrato in vigore da oggi un nuovo requisito dello Statuto dei Lavoratori che stabilisce che i rider devono ...
Rider, maxi-indagine a Milano: obbligo di assumerne 60 mila e multe sulla mancata sicurezza per 733 milioni alle società di food delivery
Rider, maxi-indagine a Milano: obbligo di assumerne 60 mila e multe sulla mancata sicurezza per 733 milioni alle società di food delivery
Indagate 6 persone di Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo. Il procuratore Greco: “Non sono schiavi ma cittadini” I rider sono lavoratori subordinati, gestiti non da un capoufficio ma da un’intelligenza artificiale. ...
Just Eat, a partire da marzo i rider verranno assunti anche in Italia
Just Eat, a partire da marzo i rider verranno assunti anche in Italia
Si parte dalla Lombardia con contratti di lavoro subordinato con il modello Scoober Arrivano i primi riconoscimenti per i rider. Just Eat avvierà le prime assunzioni in Italia a partire da ...
Just Eat, a partire da marzo i rider verranno assunti anche in Italia
Just Eat, a partire da marzo i rider verranno assunti anche in Italia
Si parte dalla Lombardia con contratti di lavoro subordinato con il modello Scoober Arrivano i primi riconoscimenti per i rider. Just Eat avvierà le prime assunzioni in Italia a partire da ...
Stipendio da rider: quando si arriva a tremila euro al mese
Stipendio da rider: quando si arriva a tremila euro al mese
I rider sono pagati a partita Iva o ritenuta d’acconto, il rischio è di dover lavorare 18 ore al giorno La storia di Emiliano Zappalà, il rider reso famoso dai ...
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro convertite in formazione «Venerdì scorso è partito il pagamento dei contributi del Fondo ...
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro convertite in formazione «Venerdì scorso è partito il pagamento dei contributi del Fondo ...
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
“Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante” «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro» Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, in occasione della ...
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
“Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante” «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro» Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, in occasione della ...
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Catalfo: “Mancano altri due miliardi per il lavoro” 196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del Recovery Plan, consegnata dal premier Conte alla maggioranza. Il più ...
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Catalfo: “Mancano altri due miliardi per il lavoro” 196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del Recovery Plan, consegnata dal premier Conte alla maggioranza. Il più ...
Lavoro, 37 mila neomamme hanno lasciato il posto nel 2019
Lavoro, 37 mila neomamme hanno lasciato il posto nel 2019
Il ministro Catalfo denuncia: “i servizi per l’infanzia presenti non sono sufficienti a conciliare i tempi di vita e lavoro” Sono 37 mila le neomamme che hanno lasciato il lavoro ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Bundesbank prevede recessione tecnica
Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
Auto, in Cina crollano i prezzi per una bassa domanda
Gas, l’Ue propone la proroga di un anno al taglio dei consumi del 15%
Terna, domanda di elettricità in calo: a febbraio -2,2%
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”

Attualità

Vai alla sezione
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
  • Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Meloni al telefono con Scholz: molti argomenti sul “filo”
Fincantieri, siglato protocollo con Liguria e Sestri Levante
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993