logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Usa, Trump nella bufera. E’ accusato di frode bancaria. E i consensi sprofondano

Maria Lucia Panucci
4 Agosto 2020
Usa, Trump nella bufera. E’ accusato di frode bancaria. E i consensi sprofondano
  • copiato!

Secondo la Procura di Manhattan avrebbe gonfiato artificiosamente ricchezze e valore delle sue proprietà per ottenere dagli istituti di credito prestiti più ingenti del dovuto Donald Trump è nei guai. […]

epa08582399 US President Donald J. Trump makes remarks as he meets with US Tech Workers and signs an Executive Order on Hiring Americans, in the Cabinet Room of the White House, in Washington, DC, USA, 03 August 2020.  EPA/Doug Mills / POOL

Secondo la Procura di Manhattan avrebbe gonfiato artificiosamente ricchezze e valore delle sue proprietà per ottenere dagli istituti di credito prestiti più ingenti del dovuto

Donald Trump è nei guai. La procura di Manhattan ha avviato un’indagine nei suoi confronti ipotizzando i reati di frode bancaria e assicurativa che sarebbero stati perpetrati attraverso alcune aziende del tycoon. A riportarlo è il New York Times a tre mesi dalle elezioni presidenziali USA che lo vedranno sfidarsi con il repubblicano Joe Biden.

L’ipotesi accusatoria mossa a Trump è di aver aver gonfiato in modo illegale il valore delle sue ricchezze e quello di alcune proprietà, con l’obiettivo di farsi erogare prestiti bancari più consistenti rispetto a quelli a cui avrebbe avuto diritto. 

A quanto pare Cyrus Vance Jr, procuratore di Manhattan, avrebbe richiesto al tycoon di presentare le dichiarazioni dei redditi, sia personali che della sua organizzazione, degli ultimi 8 anni con l’obiettivo di portare a galla eventuali incongruenze. Fino a questo momento l’indagine è apparsa in gran parte focalizzata sui pagamenti effettuati, in vista delle elezioni presidenziali del 2016, a due donne che avevano dichiarato di aver avuto rapporti con lo stesso Trump. Ora invece nella nuova istanza i pm hanno puntato il dito contro alcune “indiscusse affermazioni” presenti nei precedenti documenti giudiziari e contro diverse notizie sulle pratiche commerciali del tycoon, le quali avrebbero garantito “un’ampia base giuridica per la citazione in giudizio“.

I legali di Trump sono già sul piede di guerra ed hanno giudicato l’indagine “eccessiva, in malafede, una molestia nei suoi confronti, nonché in una violazione dei suoi diritti legali”.

Certo è che le accuse di frode mosse a Trump in questo particolare momento non gli giovano affatto e spianano la strada all’avversario che a quanto pare è il favorito nei sondaggi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • trump
  • frode bancaria

Ti potrebbero interessare

Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
Guarda ora
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993