
Si è più diligenti quando si va in vacanza. L’agriturismo è considerato un luogo sicuro
Più di un italiano su quattro (27%) non indossa la mascherina o lo fa raramente, incurante della possibilità di contrarre il virus. Lo dice la Coldiretti che evidenzia come pian piano i cittadini si stiano dimenticando del fatto che il Covid non è stato ancora debellato e pian piano stanno sempre di più abbandonando alcune delle “buone pratiche” assunte durante il lockdown. Le persone sono stanche del distanziamento sociale, di lavarsi sempre le mani e soprattutto di indossare la mascherina, complice il caldo soffocante che ormai è esploso dappertutto.
Questo nella vita normale perché, è giusto dirlo, in vacanza siamo più disciplinati. Se una cospicua fetta di cittadini è diventata “allergica” alle mascherine, c’è comunque un 32% di italiani, secondo Coldiretti, che dichiara di usarla spesso, mentre un 44% la indossa sempre, soprattutto in vacanza. Un dato che evidenzia un’attenzione maggiore da parte di chi è in viaggio rispetto a quanto accade normalmente nelle città. Lo testimonia anche il fatto che il 35% dei vacanzieri trascorre l’estate evitando il più possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia.
Se quest’anno molti preferiranno vacanze e brevi e vicino casa, secondo la Coldiretti un luogo sicuro dove andare è l’agriturismo: spesso situato in zone isolate in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto, è il posto ideale per la situazione che stiamo vivendo adesso.
Pronti a partire? Mi raccomando però, massima diligenza e usate le mascherine!
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: