logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Stop ai licenziamenti, Landini avvisa: “Blocco fino a fine anno o sarà scontro sociale”

Maria Lucia Panucci
6 Agosto 2020
  • copiato!

“Non vogliamo lo scontro. Cerchiamo di mantenere la coesione” «Tutti i licenziamenti vanno bloccati fino a fine anno e i contratti nazionali devono essere rinnovati. Altrimenti per Cgil, Cisl e Uil […]

“Non vogliamo lo scontro. Cerchiamo di mantenere la coesione”

«Tutti i licenziamenti vanno bloccati fino a fine anno e i contratti nazionali devono essere rinnovati. Altrimenti per Cgil, Cisl e Uil sarà sciopero generale». Non si placano le tensioni sul tema lavoro in vista dell’approvazione del decreto Agosto che dovrebbe essere varato a breve (leggi qui). Ed il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini in un’intervista a la Repubblica conferma che i sindacati sono pronti a fare battaglia se la proroga non dovesse essere confermata, anche se prima di scioperare sarebbe preferibile seguire la linea dell’unità lancia un appello all’unità: «Non vogliamo lo scontro, è il momento di coesione e responsabilità, anche delle imprese», ha sottolineato..

Landini sostiene che la prolungare ancora lo stop dei licenziamenti è una misura necessaria perché “perdere il lavoro è un dramma per tutti ed anzi il lavoro, anche nei ruoli più umili ed essenziali, ci ha fatto uscire dalla fase più drammatica della pandemia”. «Non si possono mettere alla porta i lavoratori, ringraziarli per aver fatto il loro dovere in questo periodo dicendo che ora possono anche essere licenziati. È un linguaggio sbagliato – continua il segretario. – Oggi è il momento della coesione. La precarietà introdotta negli ultimi vent’anni, mettendo in discussione conquiste e diritti, non ha prodotto posti né migliorato la produttività delle aziende».

A Landini non convincono nemmeno gli incentivi ad aziende che non usano più cassa integrazione: «Sono soldi pubblici usati male – spiega. – Se non fai cassa vuol dire che hai lavoro. Se si perde l’opportunità degli aiuti che arrivano dall’Europa, i 209 miliardi, non ci sarà un secondo tempo e tra qualche anno saremo fuori dall’Europa e in declino industriale».

E a Bonomi, il leader di Confindustria, Landini invia un messaggio molto chiaro: «Cominci a firmare i contratti nazionali. Non facendolo si assume la responsabilità di aprire uno scontro sociale di cui noi non sentiamo il bisogno. Abbiamo chiesto al Governo di defiscalizzare gli aumenti salariali dei contratti nazionali e Confindustria potrebbe chiederlo con noi e lo stesso potrebbe fare spingendo per una legislazione che dia validità generale ai contratti nazionali».

Quindi per i sindacati la posizione è chiara: bisogna prorogare il blocco dei licenziamenti per tutti fino a fine dicembre, con due possibili eccezioni: le imprese che cessano per messa in liquidazione e se si fanno accordi sindacali fondati sull’adesione volontaria. Altrimenti la mobilitazione è assicurata e la prima data possibile è già stata fissata: il prossimo 18 settembre.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto agosto
  • blocco licenziamenti
  • landini

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Agosto 2024
Turismo, tassa di soggiorno più estesa e pesante
Alt da Federalberghi e Confindustria al "decreto di agosto" su possibilità di introdurre l'imposta estesa a tutti i Comuni italiani
Guarda ora
Economia
6 Aprile 2021
Decontribuzione Sud: l’Inps fornisce le nuove istruzioni per usufruire dell’agevolazione
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2029 l'agevolazione fiscale introdotta dal decreto Agosto per la…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2021
Reddito di emergenza: al via il 7 aprile le domande per tre mensilità
Dal 7 aprile e fino al 30 chi possiede i requisiti richiesti potrà fare domanda per l'assegno di aiuto alle…
Guarda ora
Senza categoria
5 Ottobre 2020
Stretta sugli affitti ai turisti, Franceschini: “norma positiva”
Chi affitta più di quattro case viene trattato come impresa. Si oppone Confediliza Il provvedimento riguardante gli affitti brevi compreso…
Guarda ora
Economia
4 Ottobre 2020
Bonus internet, luci e ombre del decreto contro il divario digitale
Vediamo tutti i criteri per accedere al voucher e le sue criticità Con il decreto 7 agosto 2020 il Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT