logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Porti, oltre 900 milioni di euro saranno destinati ad interventi immediatamente cantierabili

Maria Lucia Panucci
7 Agosto 2020
  • copiato!

Via libera dalla Conferenza unificata al Decreto proposto dalla Ministra De Micheli. 23 le opere totali che riceveranno il finanziamento 906 milioni di euro per interventi immediatamente cantierabili. E’ stato […]

Via libera dalla Conferenza unificata al Decreto proposto dalla Ministra De Micheli. 23 le opere totali che riceveranno il finanziamento

906 milioni di euro per interventi immediatamente cantierabili. E’ stato dato il via libera dalla Conferenza Unificata al Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che stanzia fondi da destinare a 23 opere proposte dalle Autorità di Sistema portuale e che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ritenuto meritevoli di finanziamento.

In particolare alle Autorità portuali ricomprese nelle regioni settentrionali sono stati destinati finanziamenti per 308 milioni di euro circa: 200 milioni riguarderanno solo la Toscana con opere marittime e dragaggi della darsena Europa del porto di Livorno, 41 milioni per i porti liguri di Savona, Genova e La Spezia e 26 milioni per il porto di Venezia; alle Autorità portuali del centro Italia competono altri 244 milioni di euro: nelle Marche 40 milioni sono destinati alla realizzazione di una nuova banchina e all’allungamento del bacino di carenaggio del porto di Ancona, nel Lazio 69 milioni di euro riguardano interventi di viabilità nel porto di Civitavecchia e ulteriori 30 milioni saranno destinati al nuovo porto commerciale di Fiumicino, in Campania 20 mln serviranno per gli interventi di riqualificazione nell’area monumentale del porto di Napoli; infine alle Autorità portuali delle regioni del Sud Italia spetta un finanziamento di 354 milioni di euro, pari al 39% del totale: di questi 147 milioni riguarderanno solo la Puglia con riguardo ad interventi nei porti di Taranto, Bari e Barletta.

Una prima tranche di 794 milioni verrà utilizzata per i primi 20 interventi strutturali ritenuti prioritari e immediatamente cantierabili, nonché rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale, di messa in sicurezza e completamento di opere già parzialmente finanziate. Altri 112 milioni di euro saranno assegnati a settembre, a seguito del riparto del Fondo Investimenti 2020.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • de micheli
  • porti

Ti potrebbero interessare

Politica
9 Dicembre 2020
Covid, ripristinati i collegamenti tra Svizzera e Italia
Nei giorni scorsi le Ferrovie Federali Svizzere avevano annunciato un fermo al confine perché non in grado di far rispettare…
Guarda ora
Politica
9 Dicembre 2020
Covid, ripristinati i collegamenti tra Svizzera e Italia
Nei giorni scorsi le Ferrovie Federali Svizzere avevano annunciato un fermo al confine perché non in grado di far rispettare…
Guarda ora
Senza categoria
9 Ottobre 2020
Autostrade, Aspi dice no alla cessione del controllo a Cdp
E le trattative con il Governo rimangono ferme Il dossier di Autostrade per l'Italia sembra non avere mai fine. La…
Guarda ora
Senza categoria
25 Settembre 2020
Terzo Valico, i lavori procedono. Abbattuti gli ultimi diaframmi di due gallerie
La ministro De Micheli: “Sarà la metropolitana del Nord Ovest” Procedono i lavori di costruzione della ferrovia Tortona/Novi Ligure-Genova, conosciuta…
Guarda ora
Senza categoria
23 Settembre 2020
Aeroporti, la De Micheli assicura: “Ad ottobre il nuovo piano”
La ripresa del traffico aeroportuale avverrà in modo graduale con la prospettiva di tornare ai livelli del 2019, quando in Italia hanno…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT