logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Banda larga, Gualtieri tenta la mediazione sulla rete: “Sia indipendente ma con un controllo condiviso”

Maria Lucia Panucci
24 Agosto 2020
  • copiato!

Secondo fonti del Mef il ministro spinge perché si superi il dibattito sul controllo della società che vede contrapporsi Tim e Open Fiber «La costituzione di una società separata della […]

Secondo fonti del Mef il ministro spinge perché si superi il dibattito sul controllo della società che vede contrapporsi Tim e Open Fiber

«La costituzione di una società separata della rete da parte di Tim è un passaggio rilevante e opportuno, che il Governo auspica possa collocarsi in un percorso volto alla costituzione di una rete aggregata indipendente. Da questo punto di vista, l’interesse all’investimento in questo progetto da parte di qualificati investitori istituzionali è valutato positivamente». Secondo fonti del Mef, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri spinge perché si superino le discussioni intorno alla creazione di una società unica per la rete della banda ultralarga, che vede contrapporsi la visione di Tim da una parte e di Open Fiber dall’altra sul tema del controllo.

Fonti del dicastero fanno sapere che, secondo il ministro, è “poco proficuo focalizzare la discussione solo sugli assetti proprietari della nuova società della rete nella quale dovrebbero confluire gli asset di Tim e Open Fiber“. «Il dibattito politico sul tema della rete a banda larga ‘dovrebbe liberarsi delle posizioni di principio e focalizzarsi su cosa si può concretamente fare oggi per migliorare lo status quo, chiaramente subottimale, e dare al Paese l’infrastruttura di cui ha bisogno – sostiene Gualtieri. – E il tentativo del Governo nel difficile negoziato in corso è quello di assicurare la creazione di una società della rete a banda larga con un forte ruolo pubblico, per realizzare la transizione rapida alla fibra, dando vita ad una infrastruttura indipendente, che assicuri quindi a tutti gli operatori di mercato l’accesso agli utenti finali in modo paritario».

In sostanza quindi la Rete a banda larga dovrà essere indipendente, con controllo condiviso ma sul tavolo le posizioni sono lontane. Tim chiede infatti di mantenere il controllo azionario della società ed indica il modello di Open Reach nel Regno Unito come via da seguire: separazione funzionale della rete nell’ambito sempre del controllo Tim, con la possibilità di “superare” questa impostazione dando maggiori poteri di governance alle minoranze.

Resta ora da capire come il Tesoro intende muoversi per arrivare a garantire la “assoluta autonomia e terzietà” della gestione.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • open fiber
  • gualtieri
  • tim
  • banda larga

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
29 Settembre 2023
Open Fiber, arriva Giuseppe Gola al timone al posto di Rossetti
Lo ha deciso il consiglio di amministrazione di Cdp, che detiene il 60% della società. Gola potrebbe favorire la fusione di…
Guarda ora
Senza categoria
14 Marzo 2023
Open Fiber: ricavi +24% a 470 mln in 2022, -162 mln utile
Il bilancio consolidato mostra numeri in crescita, sia sul fronte dei ricavi sia per quanto riguarda la marginalità Il cda…
Guarda ora
Senza categoria
4 Gennaio 2023
Tim, in arrivo nuova offerta per Netco di Cdp e Macquarie
IMAGOECONOMICA Questa volta Open Fiber sarebbe esclusa dall'accordo Secondo quanto emerge dalle colonne del Messaggero, entro il 20 gennaio Cassa…
Guarda ora
Politica
28 Ottobre 2022
Ue: nessuna notifica su operazione Tim-Open Fiber
IMAGOECONOMICA L’acquisto della rete Tim da parte di Open Fiber (60% Cdp e 40% Macquarie) è uno dei primi casi di cui…
Guarda ora
Lavoro
23 Giugno 2022
TLC, mancano operatori. A rischio il Pnrr
SHUTTERSTOCK L'accademia italiana della fibra ottica di Elis, in collaborazione con Open fiber, ha formato quattro mila operatori tlc negli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT