logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dl Rilancio, ecco tutti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle misure in vigore

Maria Lucia Panucci
24 Agosto 2020
  • copiato!

E’ stato pubblicato un nuovo documento di 72 pagine che chiarisce alcuni aspetti sulle norme introdotte per aiutare imprese e lavoratori ad uscire dalla crisi Con una lunga circolare, composta […]

E’ stato pubblicato un nuovo documento di 72 pagine che chiarisce alcuni aspetti sulle norme introdotte per aiutare imprese e lavoratori ad uscire dalla crisi

Con una lunga circolare, composta da ben 72 pagine, l’Agenzia delle Entrate prova a chiarire alcuni aspetti sui provvedimenti contenuti nel decreto Rilancio, entrati in vigore per aiutare imprese e lavoratori nella fase più delicata dell’emergenza Coronavirus. Si tratta di un testo firmato dal direttore Ernesto Maria Ruffini che fa seguito agli altri già pubblicati a partire da maggio scorso.

Ecco le news più importanti: intanto la circolare chiarisce che un soggetto che svolge attività di bed and breakfast in via imprenditoriale con partita Iva può fruire del credito d’imposta in relazione ai canoni di locazione dell’immobile corrisposti al proprietario, anche se l’immobile condotto in locazione e adibito all’esercizio dell’attività sia ad uso residenziale e non commerciale. L’importante è che l’immobile sia comunque strumentale all’attività di bed and breakfast.

Il testo poi precisa che per il 2020 il credito di imposta per gli investimenti pubblicitari è concesso nella misura del 50% degli investimenti effettuati e in ogni caso nei limiti del regime “de minimis” previsto dai Regolamenti europei. L’agevolazione è stata estesa anche agli investimenti sulle emittenti televisive e radiofoniche nazionali non partecipate dallo Stato. Per accedere al credito d’imposta bisogna presentare una domanda telematica tra l’1 e il 30 settembre del 2020.

Nel paragrafo dedicato al credito di imposta riconosciuto per la sanificazione degli ambienti lavorativi, l’Agenzia delle Entrate spiega che i costi sostenuti per la “semplice” pulizia dei filtri dei condizionatori non possono essere incluse nel totale, mentre il discorso cambia per i costi derivanti dalle pulizie per aumentare la capacità filtrante degli stessi. Devono essere le imprese che si occupano della sanificazione ad accertare che gli interventi effettuati siano in linea con quanto indicato nei Protocolli di regolamentazione e, dunque, ammissibili ai fini del credito d’imposta.

Una delle misure più apprezzate del Decreto Rilancio è il taglio del saldo IRAP 2019 e dell’acconto IRAP 2020. Una misura che consente alle aziende un risparmio di svariati miliardi di euro, ma che le obbliga comunque a dover calcolare il valore dell’acconto IRAP, così da poterlo scorporare dalla dichiarazione annuale. Nella Circolare l’Agenzia specifica che le regole per il calcolo IRAP non sono cambiate e, dunque, le aziende devono attenersi alle procedure seguite anche negli anni passati.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto rilancio
  • agenzia delle entrate

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Maggio 2022
Bonus tessile per le imprese, ecco come funziona
Il Fisco ha anche ampliato l'elenco di codici Ateco che possono richiedere il contributo C'è tempo fino al prossimo 10…
Guarda ora
Impresa
6 Settembre 2021
Bonus affitto: spostata al 6 settembre la scadenza per la richiesta
L'obiettivo è far sì che il maggior numero di contribuenti possa inviare la richiesta È stato spostato di un mese…
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2021
Osservatorio Inps: i dati sull’erogazione del reddito di emergenza
Oltre 482 mila nuclei hanno beneficiato dell'aiuto messo in campo dal decreto Rilancio Il reddito di emergenza è stato erogato…
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2021
Inps: erogati 486 milioni di euro ai lavoratori autonomi nel 2020
Le indennità previste dai decreti nei mesi di marzo e aprile 2020. Beneficiari diminuiti a maggio Sono stati 318 mila…
Guarda ora
Economia
2 Agosto 2021
Pandemia, da marzo 2020 stanziati 180 miliardi
Sono stati varati in tutto 10 decreti Dallo scorso marzo quando è scoppiata la pandemia che avrebbe costretto all'isolamento gli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE