logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, sono oltre un milione le donne manager, ma ancora sotto il 25% del totale

Maria Lucia Panucci
24 Agosto 2020
  • copiato!

Crescono a tasso doppio rispetto agli uomini, +7,2% in cinque anni. La Lombardia è la regione con la quota rosa più alta Sono oltre un milione le donne manager, a […]

Crescono a tasso doppio rispetto agli uomini, +7,2% in cinque anni. La Lombardia è la regione con la quota rosa più alta

Sono oltre un milione le donne manager, a testimonianza del fatto che la leadership femminile nelle imprese continua a crescere anche se non abbastanza, dato che la quota rosa resta inferiore a quella maschile. A fotografare la situazione è un approfondimento sulle cariche manageriali detenute dalle donne nelle imprese italiane contenuto nel IV Rapporto sull’imprenditorialità femminile realizzato da Unioncamere, che fa il punto prendendo in esame il periodo tra il 2014 e il 2019.

In particolare lo scorso anno le donne che siedevano nei posti di comando delle imprese italiane erano pari a 1.078.627, con un aumento del 7,2% rispetto a cinque anni prima. Un tasso di crescita doppio rispetto ai colleghi maschi, che tra il 2014 e il 2019 sono cresciuti appena del 3,5%, arrivando a oltre 3,2 milioni.

Questi numeri però non bastano: sul totale dei manager italiani le donne continuano a rappresentare una fetta di appena il 24,7% del totale. Guardando ai singoli settori la leadership femminile è forte soprattutto in quelli legati alla cura della persona, alla sanità e assistenza sociale, raggiungendo fette rispettivamente del 50,8% e del 44,1%. Ci sono poi i settori della manifattura legata alla moda, oltre a quelli dell’ospitalità e del turismo, e dell’istruzione, in cui le donne al vertice sono oltre il 30%. Negli ultimi cinque anni, inoltre, le donne manager sono aumentate molto soprattutto in settori non tradizionalmente femminili. L’incremento maggiore si registra nell’agricoltura ma anche nel trasporto, logistica e magazzinaggio e nei servizi assicurativi e finanziari, con oggi le donne al vertice che rappresentano il 18,4% contro il 16,7% del 2014.

Con oltre 218mila manager donna, la Lombardia è la regione che traina la graduatoria a livello regionale della presenza femminile nei luoghi di comando, seguita da Lazio ed Emilia Romagna. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • donne manager
  • leadership femminile

Ti potrebbero interessare

Lavoro
7 Aprile 2024
Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Deloitte: analizzando la presenza femminile nei diversi ambiti, i settori "Energy and Resources" e "Financial Services" sono quelli con maggiori…
Guarda ora
Impresa
30 Aprile 2023
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Il Giappone al penultimo posto tra le nazioni sviluppate in riferimento al ruolo e l'influenza delle donne nella forza lavoro Meno dell'1%…
Guarda ora
Lavoro
1 Marzo 2022
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Per il 73% degli imprenditori misure come lo smart working e la flessibilità degli orari garantiscono un più ampio coinvolgimento…
Guarda ora
Lavoro
13 Gennaio 2022
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L'Italia è fanalino di coda in Europa in termini di gender gap, a livello salariale, occupazionale e di carriera L'Italia…
Guarda ora
Lavoro
29 Settembre 2021
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE