logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vacanze, gli italiani spendono il 25% in meno rispetto al 2019

Maria Lucia Panucci
24 Agosto 2020
Vacanze, gli italiani spendono il 25% in meno rispetto al 2019
  • copiato!

Secondo la Coldiretti la spesa media a persona crolla a 588 euro. Incidono ferie più corte, destinazioni vicino casa e la volontà di dedicare più spazio al relax familiare La spesa […]

Secondo la Coldiretti la spesa media a persona crolla a 588 euro. Incidono ferie più corte, destinazioni vicino casa e la volontà di dedicare più spazio al relax familiare

La spesa media degli italiani destinata alle ferie estive crolla a 588 euro per persona con un calo netto del 25% rispetto allo scorso anno. Tutto questo è dovuto alla scelta di ferie più brevi (meno di 10 giorni), con destinazioni meno lontane da casa e dedicate soprattutto al relax familiare. È quanto emerge dal bilancio tracciato dall’analisi Coldiretti/Ixè in occasione del grande esodo di agosto segnato dal bollino rosso con quasi tre italiani su quattro (73%) che hanno scelto di andare in vacanza proprio in questo periodo. Sono infatti 34 milioni quelli che hanno deciso di non rinunciare a qualche giorno di riposo, anche se la fetta è minore rispetto allo scorso anno con un calo del 13%.

Ben un italiano su 4 (25%) ha preferito una destinazione vicino casa, all’interno della propria regione di residenza. Inoltre la maggioranza ha scelto di riaprire le seconde case di proprietà o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto, ma nella classifica delle preferenze ci sono nell’ordine anche campeggi con i camper molto gettonati mentre sono in sofferenza gli alberghi.

Secondo le stime della Coldiretti per la metà dei viaggiatori (50%) la spesa per persona è al di sotto dei 500 euro, per il 34% tra i 500 ed i 1000 euro, per il 12 % tra i 1000 ed i 2000 euro mentre percentuali più ridotte supereranno questo limite.

Alla riduzione della spesa degli italiani si aggiunge anche una estate praticamente senza stranieri in vacanza nel Belpaese a causa delle preoccupazioni crescenti e dei vincoli alle frontiere resi necessari per affrontate l’emergenza Coronavirus. Una situazione che pesa soprattutto sulle città d’arte.

In questo contesto una notizia positiva c’è: la ricerca dei prodotti tipici è diventata un ingrediente importante  delle vacanze in un Paese come l’Italia che è leader mondiale del turismo enogastronomico potendo contare sull’agricoltura più green d’Europa con 305 specialità ad indicazione geografica riconosciute a livello comunitario e 524 vini Dop/Igp, 5155 prodotti tradizionali regionali censiti lungo la Penisola e la leadership nel biologico con oltre 60 mila aziende agricole del settore.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • estate
  • vacanze
  • coldiretti

Ti potrebbero interessare

BIT: cresce il turismo a livello globale nel 2023. Bene l’Italia e prospettive floride per il 2024
Economia
10 Luglio 2024
BIT: cresce il turismo a livello globale nel 2023. Bene l’Italia e prospettive floride per il 2024
L’Italia si conferma destinazione più attrattiva per quest'estate
Guarda ora
Turismo, luglio scalda l’estate con 16 milioni di italiani in vacanza
Economia
9 Luglio 2024
Turismo, luglio scalda l’estate con 16 milioni di italiani in vacanza
Il turismo enogastronomico rappresenta il mercato privilegiato
Guarda ora
Turismo, 29 milioni di italiani pronti a partire
Economia
29 Giugno 2024
Turismo, 29 milioni di italiani pronti a partire
Confcommercio: Cresce il budget pro capite a disposizione: 1.190 euro, +10% sul 2023
Guarda ora
Estate: prenotazioni online per lettini e ombrelloni vanno per la maggiore, +35% rispetto al 2023
Economia
28 Giugno 2024
Estate: prenotazioni online per lettini e ombrelloni vanno per la maggiore, +35% rispetto al 2023
Caro estate, al mare salgono ancora i prezzi dell'8% e calano gli italiani
Guarda ora
Turismo, arriva l’estate: attese 216 milioni presenze
Economia
31 Maggio 2024
Turismo, arriva l’estate: attese 216 milioni presenze
Assoturismo-Cst, il turismo italiano continua a crescere, trainano gli stranieri
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993