Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Moneta unica, con l’introduzione dell’euro la Germania ne ha guadagnato di più

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’Italia è invece il Paese che ne ha maggiormente risentito. Ogni italiano ha perso 74 mila euro

La Germania è il Paese che ha tratto maggior profitto dall’introduzione dell’euro mentre l’Italia è quello che ci ha rimesso di più. Dal momento del lancio della moneta unica europea un cittadino tedesco ha infatti guadagnato mediamente 23 mila euro mentre un italiano, di contro, ne ha persi ben 74 mila. A dirlo è il rapporto 20 anni di Euro: vincitori e vinti realizzato dal Centre for European Policy di Friburgo. Un dossier che evidenzia tutte le disuguaglianze di un’Unione che, così com’è, non funziona e che ci propone un conto sempre più salato.

Stando allo studio l’introduzione dell’euro ha contribuito a erodere la competitività degli Stati generando “una minore crescita economica, un aumento della disoccupazione e il calo delle entrate fiscali“. La Grecia e l’Italia, in particolare, stanno attualmente attraversando gravi difficoltà a causa del fatto che non sono in grado di svalutare la propria valuta.

Il Cep ha calcolato che la Germania, dal 1999 al 2017, ha guadagnato complessivamente 1.893 miliardi di euro, pari a circa 23.116 euro per abitante. Il Paese ha beneficiato della sua appartenenza all’eurozona ogni anno, con la sola eccezione del 2004 e del 2005. Anche i Paesi Bassi hanno guadagnato circa 346 miliardi, e cioè 21 mila euro pro capite. Nella maggior parte degli altri Stati si sono invece registrate perdite: in Italia, lo Stato che più ne ha risentito, addirittura di 4300 miliardi, pari a 73.605 euro pro capite. Senza l’euro, calcolano i ricercatori del Cep, il Pil di Roma sarebbe stato più alto di 530 miliardi di euro, che corrisponde a 8.756 euro pro capite. Anche in Francia l’euro ha comportato significative perdite di benessere per 374 miliardi di euro complessivi, che corrispondono a 5.570 euro pro capite.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • euro, moneta unica
  • 25 Agosto, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Bce, Lagarde: “Investire in criptovalute? Una cosa stupida”
    CRIPTOVALUTE
  • Aste on line, l’oro dei Caraibi: un portafoglio in rum
    FINANZA
  • Panorama sereno sulle criptovalute del 1 aprile
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Giorgetti: “La flat tax premia i migliori”. E attenzione a demografia
    FISCO
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Russia alla presidenza dell’Onu. Zelensky: “Fallimento istituzioni”
    ATTUALITA'
  • Usa, prima causa di copyright su progetti con AI
    ATTUALITA'
  • De Benedetti: “Meloni dimostra demenza. Governo è dell’Eni”
    ATTUALITA'
  • Pasqua, quanto costa viaggiare in Italia e all’estero
    ATTUALITA'
  • Casinò di Sanremo, incassi oltre i 12 milioni in tre mesi (+54%)
    IMPRESA
  • Twitter, parte la spunta blu a pagamento. E Musk vuole incontrare Li
    IMPRESA
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA

Articoli correlati

L’euro si rafforza sul dollaro grazie alle parole di Lagarde
L’euro si rafforza sul dollaro grazie alle parole di Lagarde
A dare una mano le considerazioni del numero uno della BCE Inflazione ancora alta e panorama incerto, sembrano essere state queste dichiarazioni, fatte da Christine Lagarde non più tardi di ...
Cgia: 46% dei Fondi Ue da spendere entro la fine dell’anno
Cgia: 46% dei Fondi Ue da spendere entro la fine dell’anno
In difficoltà soprattutto le zone del Mezzogiorno che rischiano di perdere i capitali messi a disposizione Secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia) sono stati spesi solo 35 miliardi ...
Banca russa Tinkoff sospende negoziazioni in euro
Banca russa Tinkoff sospende negoziazioni in euro
Si tratta di una “ritorsione” verso le nuove sanzioni Ue, che includono l’esclusione di altre banche, tra cui, appunto, Tinkoff La banca online russa Tinkoff, gestita da TCS Group Holding, ...
Lagarde: inflazione inaccettabilmente alta ma la riporteremo al 2%
Lagarde: inflazione inaccettabilmente alta ma la riporteremo al 2%
L’intenzione sarebbe quella di riportare l’indice dei prezzi al consumo intorno al 2% La presidente della Bce Christine Lagarde, durante un’intervista, ha ammesso che il livello di inflazione è inaccettabilmente ...
L’inflazione mangia quasi 164 miliardi di risparmi
L’inflazione mangia quasi 164 miliardi di risparmi
La perdita di potere d’acquisto dettata dall’inflazione cambia da regione a regione Italiani popolo di risparmiatori ma in questo periodo, complice anche l’inflazione galoppante, i risparmi potrebbero subire dei tagli. ...
Le novità della nuova collezione numismatica presentata dalla Zecca
Le novità della nuova collezione numismatica presentata dalla Zecca
Da Manzoni a Vanvitelli passando per la Carrà, ecco tutte le novità della nuova collezione numismatica presentata dalla Zecca La presentazione della moneta dedicata all’ultima edizione della Ryder Cup, ospitata ...
Da oggi la Croazia entra nella famiglia dell’euro
Da oggi la Croazia entra nella famiglia dell’euro
Ingresso del paese anche nell’area Schengen, così la Zona euro passa a 347 milioni di cittadini La Croazia diventa oggi, 1 gennaio 2023, il ventesimo Paese dell’Unione europea ad adottare ...
Svizzera: la Bce alza i tassi e il Franco si rafforza
Svizzera: la Bce alza i tassi e il Franco si rafforza
Nella tarda mattinata di oggi, un euro valeva 0,9664 franchi, dopo che inizialmente il cambio era fissato a 0,9727 Il franco svizzero è tornato stamattina a rafforzarsi nei confronti dell’euro, ...
La Croazia nell’euro dal 2023: ok dall’Eurogruppo
La Croazia nell’euro dal 2023: ok dall’Eurogruppo
Il 12 luglio è attesa la decisione finale dell’Ecofin L’Eurogruppo ha approvato l’ingresso della Croazia nell’euro dal primo gennaio 2023. I ministri delle Finanze dell’Eurozona, riuniti a Lussemburgo, hanno concordato ...
Commissione Ue, ok a Croazia nell’euro dal 2023
Commissione Ue, ok a Croazia nell’euro dal 2023
Il 12 luglio la decisione finale dell’Ecofin dopo i pareri del Parlamento europeo e della Bce La Commissione europea ha espresso parere positivo sull’ingresso della Croazia nella zona euro a ...
L’Euro risale a 1,0561 dollari
L’Euro risale a 1,0561 dollari
Nei giorni scorsi era sceso sotto quota 1,05 L’euro risale a 1,0561 dollari dopo che nei giorni scorsi era sceso sotto quota 1,05, segnando nuovi minimi da cinque anni a ...
Gas, Cingolani: “le attività andranno avanti anche con lo stop delle forniture russe”
Gas, Cingolani: “le attività andranno avanti anche con lo stop delle forniture russe”
Le parole del ministro dopo il decreto firmato dal presidente russo Putin relativo al pagamento in rubli. Gentiloni: “non ci faremo ricattare da Mosca” Stando a quanto riferito da Palazzo ...
Cambio euro-dollaro il lieve ribasso
Cambio euro-dollaro il lieve ribasso
La moneta unica europea scende dello 0,23%, segno più per lo yen L’euro perde lo 0,23% rispetto al dollaro raggiungendo il valore di 1,1288 dollari, il lieve ribasso. Tiene bene ...
Von der Leyen: l’euro è una delle più potenti valute al mondo
Von der Leyen: l’euro è una delle più potenti valute al mondo
La presidente della Commissione Ue ha celebrato il ventennale dall’arrivo della moneta unica ricordando come questa rappresenti un “forte sibolo di unità” Con un post su Twitter la presidente della ...
20 anni di Euro, Lagarde ricorda i benefici del mercato unico
20 anni di Euro, Lagarde ricorda i benefici del mercato unico
La presidente della Bce ha sottolineato la fonte di stabilità e integrazione che l’euro ha rappresentato durante i “recenti choc economici” «L’Euro e l’Europa sono ormai inseparabili»: così la presidente ...
Politica monetaria: quali saranno le valute più apprezzate fino al 2022
Politica monetaria: quali saranno le valute più apprezzate fino al 2022
Le opinioni degli analisti di Ebury sulla base delle prossime politiche delle Banche centrali del mondo Man mano che il mondo combatte la pandemia, le Banche centrali si concentrano sul ...
Bce, la Lagarde è ottimista: vedo la luce in fondo al tunnel”
Bce, la Lagarde è ottimista: vedo la luce in fondo al tunnel”
“Il sostegno all’euro ha funzionato. La valuta digitale? Non è lontana ma ci vuole tempo” «E’ ancora troppo presto per sbilanciarsi ad affermare che il peggio sia alle spalle ma in Europa probabilmente il picco ...
cEur: ecco la nuova criptovaluta ancorata all’euro
cEur: ecco la nuova criptovaluta ancorata all’euro
E’ stata lanciata da Celo, l’ecosistema blockchain mobile-first e open source di tecnologie ad un anno dal debutto di Celo Dollar Si chiama cEUR ed è la nuova criptovaluta ancorata ...
Comprare euro: Goldman Sachs alza il target a tre mesi
Comprare euro: Goldman Sachs alza il target a tre mesi
Si passa dai precedenti $1,21 agli attuali $1,25. Rimane invariato quello a 12 mesi Comprate euro. A consigliarlo a gran voce sono gli analisti di Goldman Sachs che hanno rivisto ...
Bce, nel 2020 ritirate 460 mila banconote false in euro: -17,7% rispetto al 2019. Numeri ai minimi storici
Bce, nel 2020 ritirate 460 mila banconote false in euro: -17,7% rispetto al 2019. Numeri ai minimi storici
Circa due terzi del totale dei falsi riguarda tagli da 20 e 50 euro Nel 2020 il numero banconote false in euro è ai minimi storici. Secondo quanto ha reso ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Pnrr, Meloni: “Ci sono criticità e siamo al lavoro”. Gentiloni promette flessibilità
Stangata pasquale: rincari per agnello, zucchero, burro e uova
Deloitte: fiducia consumatori italiani in lieve rialzo
Ambrosetti, televoto promuove Meloni. Ma Pnrr completato all’1%
Italia ancora troppo dipendente dal contante
CGIA: burocrazia inutile e sprechi per 225 miliardi
Lavoro: solo 1 dipendente su 5 conosce gli strumenti welfare (19,8%)

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Giorgetti: “La flat tax premia i migliori”. E attenzione a demografia
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Disney, la divisione Metaverso tra i 7mila licenziati
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Codice appalti, sindacati in piazza: “Ci riporta agli anni ’70”
Cgil, Landini: “Avvio campagna straordinaria di assemblee”
Cresce il tasso di occupazione in Italia ma siamo sempre ultimi in Europa
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza

Attualità

Vai alla sezione
Russia alla presidenza dell’Onu. Zelensky: “Fallimento istituzioni”
  • Usa, prima causa di copyright su progetti con AI
  • De Benedetti: “Meloni dimostra demenza. Governo è dell’Eni”
  • Pasqua, quanto costa viaggiare in Italia e all’estero
  • Garante blocca ChatGpt, come sostituirla

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Migliaia di pratiche sulla scrivania di Salvini: evase 5mila
“Italia crescerà più di quanto stimato”. Parola di Giorgetti
Carburanti, Simson: “Con Italia, trattativa sul bio”
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993