logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Trasporto aereo, il Covid frena il settore. Solo il 22% degli italiani è pronto a volare

Maria Lucia Panucci
25 Agosto 2020
Trasporto aereo, il Covid frena il settore. Solo il 22% degli italiani è pronto a volare
  • copiato!

Deloitte: Senza investimenti adeguati il comparto aerospaziale rischia una profonda crisi La crisi provocata dalla pandemia Covid-19 si abbatte sul comparto aeronautico italiano che rischia di entrare in crisi in […]

Sanificazione all'interno del volo della compagnia Neos all'aeroporto Fiumicino di Roma, 26 maggio 2020. ANSA/EMANUELE VALERI

Deloitte: Senza investimenti adeguati il comparto aerospaziale rischia una profonda crisi

La crisi provocata dalla pandemia Covid-19 si abbatte sul comparto aeronautico italiano che rischia di entrare in crisi in assenza di investimenti adeguati. L’allarme è stato lanciato dal report quindicinale dell’Osservatorio sui consumi di Deloitte secondo cui in Italia solo il 22% delle persone prevede di prendere un volo domestico nei prossimi tre mesi e solo il 14% ha in programma un volo internazionale.

«Un crollo senza precedenti del “traffico aereo – evidenzia Deloitte – che, unito agli effetti sulle supply-chain globali, ha avuto pesanti ripercussioni sulla produzione aerospaziale sul piano operativo, finanziario e logistico».

In totale l’indotto generato dall’industria aerospaziale comprende oltre 4.000 aziende, il 90% delle quali ha meno di 50 dipendenti, ma che, da sole, sono in grado di generare un indotto complessivo di 13,5 miliardi di euro (0,65% del Pil). Il valore aggiunto complessivo del comparto vale circa 12 miliardi di euro e sono oltre 159.000 i posti di lavoro creati dal settore.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • aerei
  • deloitte

Ti potrebbero interessare

In arrivo i primi scioperi di settembre: a rischio aerei, treni e trasporti pubblici dal 7 al 9
Lavoro
3 Settembre 2024
In arrivo i primi scioperi di settembre: a rischio aerei, treni e trasporti pubblici dal 7 al 9
Fs: sciopero nazionale del personale dalle ore 3 di domenica 8 settembre, alle ore 2 di lunedì 9 settembre 2024
Guarda ora
Trasporto aereo merci, prosegue crescita a maggio
Economia
3 Luglio 2024
Trasporto aereo merci, prosegue crescita a maggio
Iata: ha reso noti i dati relativi ai mercati globali di maggio 2024, che mostrano una continua forte crescita annuale…
Guarda ora
Brasile, per Embraer utili di 70,20 milioni di dollari nel quarto trimestre 2023: +55% su anno
Senza categoria
18 Marzo 2024
Brasile, per Embraer utili di 70,20 milioni di dollari nel quarto trimestre 2023: +55% su anno
Previste consegne e ricavi in ​​crescita nel 2024
Guarda ora
Airbus, record di ordini e consegne nel 2023
Senza categoria
12 Gennaio 2024
Airbus, record di ordini e consegne nel 2023
Per il quinto anno consecutivo superata la rivale Boeing Un 2023 da record per Airbus, che nell'anno appena concluso ha…
Guarda ora
I costi più elevati incideranno sui profitti di molte compagnie aeree
Economia
17 Settembre 2023
I costi più elevati incideranno sui profitti di molte compagnie aeree
L'allarme lanciato da molti grandi nomi del settore La conferma di rialzi sui prezzi del carburante arriva anche da Airlines…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993