logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Sfruttava i braccianti agricoli. Sequestrata un’azienda da 7,5 milioni

Maria Lucia Panucci
26 Agosto 2020
Sfruttava i braccianti agricoli. Sequestrata un’azienda da 7,5 milioni
  • copiato!

Dalle indagini della Guardia di Finanza emerge che i lavoratori raccoglievano fragole a poco più di 4 euro all’ora per almeno 9 ore al giorno. Del tutto inapplicate le misure anti […]

Dalle indagini della Guardia di Finanza emerge che i lavoratori raccoglievano fragole a poco più di 4 euro all’ora per almeno 9 ore al giorno. Del tutto inapplicate le misure anti Covid

Sfruttava i braccianti africani che dovevano raccogliere le fragole il più in fretta possibile, altrimenti rischiavano di essere licenziati o di rimanere a casa in punizione per un paio di giorni. Per questi motivi è stata sequestrata l’azienda da 7,5 milioni di euro, pluripremiata da Coldiretti, modello di start up fondata da un giovane bocconiano di nobili origini, Guglielmo Stagno d’Alcontres.

Agli investigatori i braccianti, provenienti da centri di accoglienza tra Milano e la Brianza, con regolare permesso di soggiorno, hanno detto tutti la stessa cosa: «Dovevamo raccogliere e confezionare le fragole a 4,5 euro all’ora per più di 9 ore al giorno in tempi impossibili altrimenti alla sera, quando si faceva il bilancio della giornata, ci sgridavano».

Poi pare non ci fosse alcun rispetto delle misure anti-Covid. I braccianti stessi hanno raccontato di lavorare ammassati, tutti senza mascherine e protezione. Fortunatamente non è stato riscontrato alcun positivo al momento. Inoltre pare che fossero stati anche costretti ad utilizzare i diserbanti e i fitofarmaci che rendono le fragole più rosse senza utilizzare tute, occhiali o guanti.

Ora i finanzieri hanno messo sotto sequestro, su disposizione di un giudice, tutti i beni della società, consistenti in 53 immobili, tra terreni e fabbricati, 25 veicoli e tre conti correnti. 7 i denunciati per intermediazione illecita e sfruttamento della manodopera.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • azienda agricola
  • fragole

Ti potrebbero interessare

Coldiretti/Censis, oltre 6 italiani su 10 sfidano il Covid e tornano a fare acquisti nei negozi fisici
Economia
6 Dicembre 2021
Coldiretti/Censis, oltre 6 italiani su 10 sfidano il Covid e tornano a fare acquisti nei negozi fisici
Il fenomeno è trainato soprattutto dall'esperienza dei mercati contadini, indicato dal 73% degli italiani come il luogo dove tornare a fare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993