logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola, in arrivo la stangata legata all’acquisto dei libri

Maria Lucia Panucci
27 Agosto 2020
  • copiato!

La spesa complessiva a carico delle famiglie può raggiungere i 1.130 euro a studente Non solo la sicurezza nel rientro a scuola dei ragazzi. A preoccupare le famiglie, in un momento […]

La spesa complessiva a carico delle famiglie può raggiungere i 1.130 euro a studente

Non solo la sicurezza nel rientro a scuola dei ragazzi. A preoccupare le famiglie, in un momento di grande difficoltà economica per molti, è l’acquisto dei libri. E i timori sono ben motivati dato che a settembre è in arrivo una vera e propria stangata.

L’esborso per il materiale scolastico completo raggiungerà durante l’anno scolastico 2020/2021 quota 530 euro a studente su base annua, cui va aggiunto il costo per libri di testo, altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola, con la spesa complessiva a carico delle famiglie che può facilmente raggiungere i 1.130 euro a studente. Lo calcola il Codacons che fornisce ogni anno i dati ufficiali sul caro-scuola in vista del ritorno sui banchi di milioni di studenti dopo la pausa estiva.

Sul fronte dei prezzi al momento i listini di diari, astucci, zaini e materiale scolastico appaiano sostanzialmente in linea con il 2019, vista l’emergenza Covid. Non è lo stesso per i prodotti di marca che invece registrano importanti rincari. Il costo per esempio di uno zaino griffato raggiunge i 180 euro, mentre per un astuccio attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa tocca il picco di 55 euro. Altra voce che incide sull’esborso per il corredo è quella relativa al diario, che quest’anno supera i 22 euro per le marche più note.

Niente paura però. E’ possibile risparmiare anche quest’anno mettendo in pratica qualche piccolo accorgimento. «Sulla spesa scolastica è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40% seguendo alcuni consigli – spiega il Codacons – tra cui quello di non inseguire le mode e rinviare gli acquisti in un momento successivo, aspettando le disposizioni dei professori, soprattutto per il materiale più tecnico (dal compasso ai dizionari) per evitare acquisti superflui o carenti».

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Scuola, è caos sui banchi monoposto ma Arcuri assicura: “Rispetteremo i tempi di consegna”

Ti potrebbe interessare anche:

  • scuola
  • codacons
  • libri

Ti potrebbero interessare

Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT