logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alitalia, sulla costituzione della newco è ancora tutto fermo

Maria Lucia Panucci
28 Agosto 2020
Alitalia, sulla costituzione della newco è ancora tutto fermo
  • copiato!

Ancora al lavoro sull’ipotesi di separazione tra gestione dei voli, servizi di assistenza e manutenzione. Premono i sindacati per una accelerazione sui tempi Il debutto della nuova Alitalia “statale” è […]

Ancora al lavoro sull’ipotesi di separazione tra gestione dei voli, servizi di assistenza e manutenzione. Premono i sindacati per una accelerazione sui tempi

Il debutto della nuova Alitalia “statale” è ancora lontana nonostante la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che ha preso in mano il dossier, stia lavorando senza sosta e continui a dire che il salvataggio è imminente. Forse già la prossima settimana potrebbe tenersi un tavolo tra i quattro ministeri coinvolti (Mit, Tesoro, Sviluppo Economico e Lavoro) per un confronto sul tema.

Staremo a vedere, intanto la road map da seguire è comunque quella delineata dal decreto Agosto che ha fissato l’iter per la nascita della newco, con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro. Una nuova società che sarà chiamata a redigere il piano industriale nel quale dovranno essere indicati i numeri definitivi della compagnia, a cominciare da flotta, rotte e occupazione. Continua il pressing dei sindacati, preoccupati per il futuro di molti lavoratori e che spingono affinché l’Esecutivo acceleri sulla costituzione della nuova compagnia “che deve avere al più presto un piano industriale e di sviluppo che preveda il mantenimento dei livelli occupazionali attuali“, come ha sottolineato più volte Fabrizio Cuscito, segretario nazionale della Filt Cgil.

L’ipotesi attorno a cui si ragiona è quella di una struttura societaria articolata per linee di business con la parte “core”, quella del volo sotto il nuovo gruppo, mentre le attività di handling e di manutenzione potrebbero finire dentro società ad hoc anche per consentire possibili future partnership con altre compagnie. Una volta trovata la quadra attorno all’architettura della newco, al management spetterà redigere entro 30 giorni, come prevede il Dl agosto, il piano industriale di sviluppo e di ampliamento dell’offerta in cui dovranno essere incluse anche le strategie strutturali. Nel piano dovranno essere indicati anche i numeri della compagnia che dovrebbe contemplare circa 75 aerei concentrati, almeno per il momento, sul corto e medio raggio dato che il lungo raggio è stato fortemente impattato dalla pandemia. E nel documento potranno essere enunciate anche le linee di possibili future alleanze per sostenere il rilancio dell’ex compagnia di bandiera.

Ma andiamo per gradi. Intanto bisogna costituire la newco che dovrà superare il vaglio della Commissione Europea, cosa non da poco.

di: Maria Lucia PANUCC

Ti potrebbe interessare anche:

  • alitalia

Ti potrebbero interessare

Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
Senza categoria
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993