logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, Fca e Psa puntano sull’elettrico

Maria Lucia Panucci
2 Settembre 2020
  • copiato!

Sulla fusione pesano gli effetti della pandemia E’ corsa all’elettrico. Fca e Psa stanno entrambe puntando alle auto di ultima generazione e allo sviluppo di quelle elettriche. La fusione tra […]

Sulla fusione pesano gli effetti della pandemia

E’ corsa all’elettrico. Fca e Psa stanno entrambe puntando alle auto di ultima generazione e allo sviluppo di quelle elettriche. La fusione tra le due società, che dovrebbe avvenire entro marzo 2021, dovrebbe dirigersi verso questo settore come piano strategico dominante. Psa pensa di sviluppare due nuove piattaforme specifiche per essere la base di modelli elettrici. Carlos Tavares, il capo di Psa , ha dichiarato: «Stiamo portando a termine la nostra strategia legata alle architetture, a quelle attuali, polivalenti, ne affiancheremo due dedicate solo a vetture a zero emissioni, costituiranno la nostra forza per il domani». E dal canto suo Fca si starebbe già adoperando per creare una nuova Punto proprio su una di queste basi. Verrebbe fabbricata in Polonia dove vengono già assemblate la Peugeot 208 e la Opel Corsa. La cosa non è andata però giù ai sindacati che hanno chiesto chiarezza, sostenendo che la piattaforma francese potrebbe essere installata in una fabbrica italiana, così la Punto non dovrebbe essere costretta ad emigrare.

Dal canto suo Larry Dominique, il ceo di Psa in Nord America, ha confermato di essere concentrato sul ritorno negli Stati Uniti del marchio Peugeot, da dove manca da oltre 30 anni. Un mandato assegnatogli da Tavares che, con o senza fusione con Fca, sta pianificando per il 2023 la commercializzazione del brand iconico. «Stiamo procedendo — ha precisato — come se Psa fosse indipendente da qualsiasi altro accordo».

Proprio le condizioni della fusione dipenderebbero dagli effetti della pandemia da Covid 19 sui conti delle due aziende. «In questa fase è prematuro discutere dell’argomento — ha detto Tavares — dobbiamo prima constatare le conseguenze sulle posizioni di cassa sia di Fca che nostre».

Inoltre il dividendo straordinario da 5,5 miliardi di euro, che Fca dovrebbe distribuire agli azionisti, sarebbe un altro nodo da sciogliere.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: In netta ripresa il mercato dell’auto: ad agosto si azzera la caduta

Ti potrebbe interessare anche:

  • fca
  • psa
  • elettrico

Ti potrebbero interessare

Attualita'
2 Ottobre 2024
Londra, Starling Bank multata per inadempienze nella prevenzione dei reati finanziari
La Financial Conduct Authority di Londra ha dichiarato di aver multato Starling per 38,5 milioni di dollari
Guarda ora
Senza categoria
11 Luglio 2024
Uk, FCA nuove norme per la Borsa di Londra da stimolo a crescita e innovazione
La Financial Conduct Authority del Regno Unito ha annunciato nuove regole per la quotazione in borsa nel Paese, in vigore…
Guarda ora
Attualita'
14 Ottobre 2022
Stellantis: multa da 5 miliardi e mezzo in California. Troppo inquinante
SHUTTERSTOCK Fca pagherà una sanzione civile di 2,8 milioni di dollari e 2,8 milioni di dollari per portare più scuolabus…
Guarda ora
Senza categoria
19 Agosto 2022
Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
IMAGOECONOMICA La Financial Conduct Authority (Fca) ha dichiarato di aver sanzionato Citigroup Global Markets per non aver attuato in modo adeguato le…
Guarda ora
Attualita'
26 Maggio 2022
Usa, Stellantis paga 300 milioni e chiude un caso di frode
La controllata di Stellantis Fca si è dichiarata colpevole di aver alterato i requisiti in materia di emissione per 100…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT